Italia

I nodi del confronto

  • Abbonati
  • Accedi
Attualità

I nodi del confronto

Piercamillo Davigo
Piercamillo Davigo

Indagine breve
A dividere Governo e toghe c'è la cosiddetta «indagine breve» imposta al Pm, che «entro tre mesi» dal deposito degli atti deve chiedere il rinvio a giudizio o l'archiviazione, pena l'«avocazione obbligatoria» dell'inchiesta da parte del Procuratore generale. Il ministro Orlando ha detto che nel testo in Aula non c'è più la norma che sanzionava disciplinarmente il Pm che non iscrivesse «immediatamente» nel registro degli indagati. Sull'avocazione obbligatoria, c'è disponibilità a discutere.


Le pensioni
Il decreto che proroga le pensioni di alcuni vertici delle magistrature è stato appena convertito in legge per cui l'Anm ha chiesto almeno di accelerare i concorsi in magistratura e, nel frattempo, di portare a 72 anni l'età pensionabile per tutti i magistrati, così da coprire almeno una parte dei vuoti. Il presidente Davigo ha anche fatto sapere che l'Anm appoggerà i magistrati che dovessero impugnare i provvedimenti (di pensionamento) davanti alla Corte di giustizia Ue.


Gli organici
Sul personale del comparto giustizia, l'Anm ha ripetuto che il recente bando di assunzione di 1.000 cancellieri non basta ma occorre un «piano pluriennale di reclutamento» e che c'è «l'assoluta necessità di riqualificazione del personale» trasferito alla Giustizia con la mobilità. Il premier Renzi e il ministro Orlando hanno risposto che le risorse per assumere 4mila unità ci sono «ma c'è un vincolo legislativo» ad assumere.


Ipotesi sciopero
Sull'incontro governo-Anm il ministro della Giustizia Orlando ha detto che «non è stato un dialogo tra sordi» sottolineando le «disponibilità» del governo su vari fronti e quindi confidando in un ripensamento sullo sciopero. Il presidente dell'Anm Davigo non si è sbilanciato, ricordando che sullo sciopero deciderà il Comitato direttivo centrale dell'Anm il 28, ma prendendo atto di una serie di «aperture», anche sulla riforma penale

© Riproduzione riservata