
La manovra arriva con dieci giorni di ritardo in Parlamento, ma il Parlamento – e intanto la Camera, che ne deve avviare il primo esame – per parte sua non rinuncia a regalarsi sei giorni di fila di vacanza. In pratica da giovedì scorso fino a domani le due assemblee sono ferme, e così le commissioni. Un andamento lento che mal si concilia con le (giuste) accuse rivolte al Governo per il ritardo nell'invio del Ddl di Bilancio 2017. Un ritardo che comporterà un esame rapidissimo che mal si concilia col necessario approfondimento sui contenuti della “madre di tutte le leggi” che vale 27 miliardi di euro.
Via al ciclo di audizioni dalla prossima settimana
Ma tant'è. Dalla prossima settimana, oltre all'esame degli eventuali stralci da parte della presidenza della Camera, comincerà il consueto vasto ciclo di audizioni istituzionali e delle parti sociali. E solo dopo si entrerà nel vivo, con i pareri di tutte le commissioni per le parti che loro competono e quindi con la discussione generale e l'esame e il voto degli emendamenti in commissione Bilancio. Dal 24 toccherà all'aula, dove inesorabilmente ci sarà l'ormai consueto voto di fiducia sull'ennesimo maxi emendamento del Governo. Giusto in tempo per trasmettere il testo al Senato, prima del referendum di domenica 4 dicembre.
Legge di bilancio al via alla Camera. Dl terremoto, il Senato al lavoro
Poco spazio per la legislazione ordinaria
Si annuncia dunque un mese di fuoco, in cui la manovra – e lo scontro sul referendum – terrà banco. Lasciando poco spazio alla legislazione ordinaria. Anche questa settimana “corta” sarà così. Anche se non mancano appuntamenti di peso. A partire dal decreto legge fiscale sulla rottamazione delle cartelle esattoriali e la voluntary disclosure, che poi è parte concreta della manovra di bilancio 2017. Per continuare con l'altro decreto in favore dei territori colpiti dal terremoto del 24 agosto. E ancora dal Ddl sul welfare dei lavoratori autonomi (in aula al Senato) e dalla legge ormai al traguardo sul cinema (alla Camera).
Mini calendario
Decreto legge fiscale
In commissione Bilancio alla Camera da mercoledì 2 novembre
Legge sul cinema e l'audiovisivo
Al voto finale della Camera da mercoledì 2 novembre
Welfare per i lavoratori autonomi
In aula al Senato da mercoledì 2 novembre
Disposizioni sulle aree protette
In aula al Senato da mercoledì 3 novembre
Riforma del processo civile
In commissione al Senato da mercoledì 2
© Riproduzione riservata