Italia

Terremoto, libri gratis agli studenti dei comuni colpiti

  • Abbonati
  • Accedi
intesa miur-aie

Terremoto, libri gratis agli studenti dei comuni colpiti

Gli alunni delle scuole di Amatrice e dei comuni di Arquata, Accumoli e Acquasanta Terme colpiti dal terremoto del 24 agosto scorso avranno libri di testo gratis per tre anni. Lo prevede un accordo firmato dal Miur e dall'Aie, l'Associazione italiana degli editori, che si occuperanno della fornitura gratuita dei testi per gli studenti delle scuole medie e superiori.

L'intesa
L'accordo - che rientra nell'iniziativa lanciata dal Miur #RipartiamoDallaScuola a favore delle comunità scolastiche colpite dal sisma - prevede la costituzione di un comitato paritetico coordinato da un rappresentante del Miur che, tenuto conto dell'ampiezza delle aree coinvolte e del numero dei comuni coinvolti, valuterà di anno in anno le reali necessità e vigilerà sul rispetto dell'intesa. In questo senso, fa sapere il Miur, è attualmente al vaglio la possibilità di ampliare l'area di intervento anche alle nuove zone interessate dal sisma successivo a quello del 24 agosto scorso.

Giannini: «Ritorno alla normalità che parte anche dai libri»
«Abbiamo risposto all'appello del ministro Giannini offrendo la nostra disponibilità -ha detto Giorgio Palumbo, presidente del Gruppo Educativo di Aie - e ci impegniamo a donare agli studenti delle scuole coinvolte i libri di testo che utilizzeranno durante l'anno scolastico per dare loro un primo aiuto pratico e garantire il diritto allo studio di questi ragazzi».
«Il terremoto non può toglierci nulla, nemmeno i libri» ha dichiarato la ministra Stefania Giannini, ringraziando l'Aie «per aver dato insieme a noi questo messaggio potente», «un invito al ritorno alla normalità che inizia dalla scuola e parte dai libri, un bene di prima necessità per i nostri ragazzi».

© Riproduzione riservata