Italia

5/8 La partecipazione dei cittadini

  • Abbonati
  • Accedi
    VERSO IL 4 DICEMBRE

    Referendum, ecco la guida illustrata alla riforma Boschi-Renzi

    Per fornire una guida al voto ecco una sintesi delle principali novità, articolo per articolo: ecco cosa potrebbe succedere se vincesse il “sì” (con l’entrata in vigore della legge costituzionale), mettendolo a confronto con le disposizioni attuali che sarebbero confermate da una vittoria del “no”

    • –a cura di e V. Maglione

    5/8 La partecipazione dei cittadini

    Attualmente sono 50mila le firme degli elettori necessarie per presentare un disegno di legge al Parlamento (iniziativa legislativa, articolo 71). Se vince il Sì, invece, i promotori di un testo dovranno raccoglierne fino 150mila. In cambio, però, la riforma introduce il principio secondo cui la discussione e deliberazione in merito ai disegni di legge di iniziativa popolare deve essere garantita, secondo tempi certi, da stabilire nei regolamenti parlamentari.

    © Riproduzione riservata