Italia

7/12 Disagio sociale

  • Abbonati
  • Accedi

    L’agenda del premier

    7/12 Disagio sociale

    Ceto medio, da attuare sgravi e semplificazione

    Cosa ha detto
    Il neo-premier ha assicurato che una «rinnovata attenzione sarà dedicata alla parte più disagiata della nostra classe media: parlo sia del lavoro dipendente che delle partite Iva»

    Cosa c'è da fare
    Dopo i bonus introdotti dal precedente Governo all'inizio del suo mandato (che hanno però premiato i lavoratori dipendenti) in legge di Bilancio si è compiuto un passo avanti con il taglio al 25% dell'aliquota contributiva per i lavoratori autonomi. Sono poi state introdotte norme di semplificazione fiscale come l'Iri, l'imposta sul reddito degli imprenditori, il regime di cassa e il regime forfettario per le partite Iva. Si tratta di misure che prevedono diversi atti amministrativi di implementazione sui quali c'è da aspettarsi un'accelerazione. Questo fronte di politiche pubbliche si intreccia con i provvedimenti di riforma del lavoro autonomo pure annunciati e che seguiranno il jobs act

    Priorità: Alta

    © Riproduzione riservata