Italia

Mattarella: tricolore esprime valore concreto dell’unità…

  • Abbonati
  • Accedi
220 anni dalla nascita della bandiera italiana

Mattarella: tricolore esprime valore concreto dell’unità nazionale

«Il valore dell'unità nazionale va considerato non con lo sguardo al passato, ma verso il futuro, il futuro concreto del nostro popolo. Il modo di intendere così il valore dell'unità nazionale lo rende coinvolgente ed espressivo del diritto di tutti a essere cittadini del nostro Paese». Lo ha detto a Reggio Emilia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo saluto alla cerimonia per il 220° anniversario della nascita del Tricolore.

«Senso di comunità si rispecchia anche in Europa»
«Una società che vive il senso di comunità - ha sottolineato ancora il capo dello Stato nel suo intervento seguito alla rassegna del picchetto d'onore - avverte più fortemente il valore dell'unità nazionale ed è capace di viverlo in uno stato immerso nei valori universali e, in maniera matura, nell'appartenenza convinta all'Europa». «Un'Europa - ha aggiunto poi Mattarella - che ha saputo sottrarsi alle dittature, adottare e diffondere il metodo democratico e che ci consente da oltre 70 anni una vita di pace. Questo modo di intendere la patria e l'unità nazionale trova nel Tricolore un valore concreto».

Il Presidente Mattarella alla cerimonia del 220° Anniversario del primo Tricolore

Nuovo museo del Tricolore naugurato dal capo dello Stato
Le celebrazioni si sono svolte in piazza Prampolini, con la tradizionale cerimonia dell'Alzabandiera e l'esecuzione dell'inno nazionale. Le celebrazioni proseguono in Comune, nella sala del Tricolore, quella in cui nel 1797 furono scelti i colori bianco, rosso e verde dalla Repubblica Cispadana, poi al teatro Valli della città. Mattarella inaugurerà anche il nuovo Museo del Tricolore.

© Riproduzione riservata