Italia

12/14 2016 meno “ricco” per il leader M5S Grillo

  • Abbonati
  • Accedi
    DICHIARAZIONI 2016

    Redditi politici 2016, Fedeli in pole, Renzi perde 5mila euro

    Appuntamento con la trasparenza (e la curiosità) per i redditi dei politici di governo e non. In linea con quanto previsto dalla legge 441/1982 sulla pubblicità delle situazioni patrimoniali del corpo politico i siti istituzionali delle Camere (www.parlamento.it e www.camera.it) hanno pubblicato l'ultimo Bollettino delle dichiarazioni patrimoniali, dei redditi e delle spese elettorali dei nostri rappresentanti, riferito ai guadagni dichiarati al Fisco nel 2016 (redditi 2015). Vediamo cosa è entrato in tasca a chi ci governa

    12/14 2016 meno “ricco” per il leader M5S Grillo

    Scorrendo la documentazione reddituale pubblicata dai siti istituzionali degli organi parlamentari è possibile trovare anche quella del leader Beppe Grillo. Che non è un parlamentare né ha cariche elettive o incarichi di governo, ma svolge però funzioni di tesoriere e “garante” del Movimento 5 Stelle. Quindi, in virtù di una norma della legge 96/2012 riforma del finanziamento pubblico ai partiti rientra nella platea dei politici con obbligo di pubblicazione della situazione reddituale. Nel 2016, il reddito del blogger Grillo ha toccato quota 71.957 euro di imponibile, pagando 18.952 euro di imposta netta. Nel 2015 le cose andavano meglio: 355.247 euro il reddito imponibile, 145.084 l'imposta netta. Grillo ha quindi “perso” oltre 280mila euro.

    © Riproduzione riservata