Italia

13/14 Di Battista e Di Maio alla pari con 98mila euro

  • Abbonati
  • Accedi
    DICHIARAZIONI 2016

    Redditi politici 2016, Fedeli in pole, Renzi perde 5mila euro

    Appuntamento con la trasparenza (e la curiosità) per i redditi dei politici di governo e non. In linea con quanto previsto dalla legge 441/1982 sulla pubblicità delle situazioni patrimoniali del corpo politico i siti istituzionali delle Camere (www.parlamento.it e www.camera.it) hanno pubblicato l'ultimo Bollettino delle dichiarazioni patrimoniali, dei redditi e delle spese elettorali dei nostri rappresentanti, riferito ai guadagni dichiarati al Fisco nel 2016 (redditi 2015). Vediamo cosa è entrato in tasca a chi ci governa

    Luigi Di Maio (a sinistra) e Alessandro Di Battista del Movimento 5 Stelle (Agf)
    Luigi Di Maio (a sinistra) e Alessandro Di Battista del Movimento 5 Stelle (Agf)

    13/14 Di Battista e Di Maio alla pari con 98mila euro

    Sempre in casa M5S, troviamo due redditi “alla pari”: quelli dei “delfini” politici del leader Grillo Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio, che è anche vicepresidente di Montecitorio. Nel 2016, come l'anno precedente, i due parlamentari hanno percepito 98.471 euro a testa. L'imposta pagata da Di Battista nel 2016 è stata di 35.507 euro, 35.512 euro quella versata da Di Maio.

    © Riproduzione riservata