Italia

4/7 Il medico può fare obiezione

  • Abbonati
  • Accedi
    il ddl passa ora al SENATO

    Primo sì in Parlamento al biotestamento, così il paziente può sospendere le cure

    Il Ddl introduce le Dichiarazioni anticipate di trattamento con il quale il paziente può lasciare scritto preventivamente il consenso o il rifiuto rispetto a scelte diagnostiche o terapeutiche e a singole cure

    4/7 Il medico può fare obiezione

    Il medico se rispetta le volontà espresse dal paziente, e quindi ovviamente anche interrompendo le cure “è esente da responsabilità civile o penale”, ma può rifiutarsi in base al principio della obiezione di coscienza. Un altro medico della stessa struttura dovrà intervenire per far rispettare le disposizioni del paziente. Il medico può non tener conto delle volontà lasciate da un pazienze se le Dat appaiano manifestamente inappropriate o non corrispondenti alla condizione clinica attuale del paziente o nel caso sussistano terapie non prevedibili o non conosciute quando sono state scritte le Dat, capaci di assicurare possibilità di miglioramento delle condizioni di vita

    © Riproduzione riservata