Italia

1/7 Legge elettorale e partiti / I renziani del Pd puntano al premio alla lista

  • Abbonati
  • Accedi
    il nuovo sistema di voto

    Dal premio alla coalizione ai collegi, come si schierano i partiti sui nodi della legge elettorale

    Questa settimana è atteso in commissione Affari costituzionali alla Camera la presentazione del testo base che farà entrare nel vivo la discussione parlamentare sulla nuova legge elettorale. Due sono le tematiche che dividono le forze politiche: premio di maggioranza alla lista o alla coalizione; scelta dei candidati tramite i capilista bloccati oppure con i collegi.

    Ansa
    Ansa

    1/7 Legge elettorale e partiti / I renziani del Pd puntano al premio alla lista

    Matteo Renzi è favorevole al premio di maggioranza alla lista: in questo modo si preserva la vocazione maggioritaria del Pd, contro le vecchie coalizioni litigiose.
    La posizione dei renziani è favorevole alla eliminazione dei capilista bloccati (di fatto scelti dalle segreterie dei partiti e non dagli elettori) e alla riproposizione dei collegi. Renzi comunque pensa più ai collegi del Mattarellum, dove il seggio è attribuito attraverso il confronto tra candidati, che non ai collegi del Provincellum, dove la distribuzione dei seggi avverrebbe su base nazionale e il collegio servirebbe solo per individuare il candidato a cui è attribuito il seggio.

    © Riproduzione riservata