Italia

Cittadinanza e biotestamento, al Senato le sfide più complicate

  • Abbonati
  • Accedi
calendario parlamentare

Cittadinanza e biotestamento, al Senato le sfide più complicate

Il rebus del diritto di cittadinanza, lo sbarco in aula del Codice antimafia, il decreto-vaccini che affronta le prime curve in commissione, il biotestamento che cerca di uscire alle secche. Si giocano in gran parte al Senato questa settimana le partite più complicate delle “leggi da fare”. Con la Camera che però non sta semplicemente a guardare, tra le misure sulle aree protette e quelle sulla concorrenza che vanno al voto in commissione per tentare l'arrivo in aula la settimana prossima. Con l'aggiunta del possibile – ma non troppo – voto in aula per l’istituzione della commissione d'inchiesta sul sistema bancario e dintorni, a cominciare da Banca Etruria: commissione d'inchiesta “a perdere”, peraltro, visto il poco tempo che avrà per indagare di qui alla chiusura della Legislatura.

Riforma elettorale congelata
Nella settimana che precede lo show down dei ballottaggi nei comuni, il Parlamento ha in serbo più di una sorpresa, anche se proprio il secondo turno alle amministrative potrebbe indurre le forze politiche a evitare di forzare la mano per non avare contraccolpi negativi dentro le urne. Sia quel che sia, la riforma elettorale, come annunciato, resta in freezer: nessuna seduta in commissione alla Camera, con un rinvio tacito a dopo le elezioni di domenica, se non più probabilmente anche più in avanti.

Al Senato le mozioni sui vertici Consip
Intanto però al Senato va segnalata la votazione delle mozioni sui vertici Consip, non esattamente gradite dal Governo, che fin da martedì mattina sono all'ordine del giorno dell'aula del Senato. Un focolaio che si riaccende giusto dopo la chiusura della tempestosa seduta di giovedì sul diritto di cittadinanza.

Mini calendario
Tutela delle aree protette
in aula alla Camera da martedì 20

Commissione d'inchiesta sul sistema bancario
– in aula alla Camera da martedì 20

Codice antimafia
– in commissione al Senato da martedì 20

Diritto di cittadinanza
– in aula al Senato da mercoledì 21

Decreto sull'obbligatorietà dei vaccini
– in commissione al Senato da martedì 20

Biotestamento
– in commissione al Senato da mercoledì 21

Legge sulla concorrenza
– in commissione alla Camera da mercoledì 21

Ineleggibilità dei magistrati
– in commissione al Senato da mercoledì 21

Qualità ecologica dei cosmetici
– in commissione al Senato da mercoledì 21

© Riproduzione riservata