Italia

Venezia, sanzioni fino a 450 euro ai turisti che non rispettano la…

  • Abbonati
  • Accedi
dopo la bravata di 4 ragazzi belgi

Venezia, sanzioni fino a 450 euro ai turisti che non rispettano la città

La bravata di turisti belgi al ponte Calatrava
La bravata di turisti belgi al ponte Calatrava

Dopo l’ennesima bravata, con il tuffo di 4 turisti belgi dal ponte di Calatrava, la Giunta comunale di Venezia ha innalzato le sanzioni per le violazioni al decoro della città. La delibera approvata su proposta del sindaco Luigi Brugnaro, Innalza fino a 450 euro per le infrazioni più gravi le tariffe che delle sanzioni che fino a ieri erano quantificate mediamente in 50 euro.

Le sanzioni da 200 a 450 euro
Duecento euro per chi sarà trovato a passeggiare per la città a torso nudo, 400 euro i writers che imbrattano i monumenti, con 450 euro chi nuota nei canali e nei rii, 400 euro per gli artisti di strada che cantano o suonano senza autorizzazione, 400 euro i mendicanti che ostacolano la pubblica via e, ancora, 400 euro, chi abbandona rifiuti per la città, in acqua o sulla terraferma.

Il sindaco Brugnaro: obiettivo rispetto della città
«L’obiettivo - ha sottolineato il sindaco Brugnaro - è rendere più efficace l’azione deterrente rispetto a quanti pensano di venire nel Comune di Venezia e poter fare quello che vogliono, non rispettando la città, il decoro urbano, l’incolumità pubblica e la sicurezza».

Due giorni fa i tuffi di giovani belgi dal ponte Calatrava
Due giorni fa un gruppo di giovani turisti belgi, dopo essersi spogliati, si erano tuffati in mutande nel Canal Grande dal ponte Calatrava, a piazzale Roma. Un tuffo ripreso e postato sui social, ma intercettato anche dalla telecamere di sorveglianza che hanno consentito alla Polizia di individiare i giovani.

© Riproduzione riservata