Italia

4/4 Vertice di Lione/Gli accordi nel settore aerospaziale

  • Abbonati
  • Accedi

    VERTICE DI LIONE

    Da Fincantieri a Tim, i temi sul tavolo del 34mo bilaterale Italia-Francia

    Nel menu del 34mo vertice bilaterale Italia-Francia in programma oggi a Lione il piatto forte è costituito dal dossier Fincantieri-Stx, su cui è in vista un accordo equilibrato dopo la nazionalizzazione “temporanea” imposta da Parigi, ma non solo. Sul tavolo c'è anche il controllo di Tim dopo l'ingresso della francese Vivendi nell'azionariato e le mosse del suo presidente e primo azionista Vincent Bollorè su Mediaset, di cui controlla oltre il 28 per cento. Vediamo da vicino i nodi dei rapporti tra società italiane e francesi che potrebbero essere affrontati dai due premier, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni

    4/4 Vertice di Lione/Gli accordi nel settore aerospaziale

    Domani sera, Thales AleniaSpace Italia e Arianspace firmeranno un importante accordo di collaborazione nel settore dell'aerospazio che dovrebbe rientrare nell'agenda degli incontri tra le delegazioni italiane e francesi a Lione. Il contratto riguarda la messa in orbita con i lanciatori Vega C (Avio) e Soyuz di due satelliti italiani (Cosmo-SkyMed), realizzati da Thales Alenia Space. Cosmo è un sistema avanzatissimo di osservazione della terra dallo spazio (permette di vedere sia di notte che di giorno, in ogni condizione climatica, ad esempio i disastri provocati da terremoti, alluvioni, uragani e frane, osservare i confini, e pertanto anche lo sbarco di migranti, aiutare a soccorrere le popolazioni colpite da catastrofi naturali e non, etc...) di cui Thales Alenia Space è capocommessa e responsabile dell'intero sistema.

    © Riproduzione riservata