Italia

2/4 Vertice di Lione/Vivendi-Tim e ipotesi golden power

  • Abbonati
  • Accedi

    VERTICE DI LIONE

    Da Fincantieri a Tim, i temi sul tavolo del 34mo bilaterale Italia-Francia

    Nel menu del 34mo vertice bilaterale Italia-Francia in programma oggi a Lione il piatto forte è costituito dal dossier Fincantieri-Stx, su cui è in vista un accordo equilibrato dopo la nazionalizzazione “temporanea” imposta da Parigi, ma non solo. Sul tavolo c'è anche il controllo di Tim dopo l'ingresso della francese Vivendi nell'azionariato e le mosse del suo presidente e primo azionista Vincent Bollorè su Mediaset, di cui controlla oltre il 28 per cento. Vediamo da vicino i nodi dei rapporti tra società italiane e francesi che potrebbero essere affrontati dai due premier, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni

    2/4 Vertice di Lione/Vivendi-Tim e ipotesi golden power

    Tra i temi non ufficiali all'ordine del giorno del vertice c'è la possibile attivazione da parte del Governo italiano del golden power dopo l'ingresso di Vivendi nell'azionariato di Tim. La riunione del comitato strategico di Palazzo Chigi chiamato che deve valutare l'eventuale esercizio dei poteri speciali sull'azienda di telecomunicazioni è slittata a domani, giovedì 27 settembre, lasciando un certo spazio di manovra alle diplomazie dei due paesi. Ieri, il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha ribadito di ritenere esercitabili i poteri speciali su Tim, anche alla luce della mancata notifica al Governo delle mosse di Vivendi (censurata per questo dalla Consob). Tra le opzioni del comitato strategico, una sanzione a Vivendi per la notifica in ritardo o l'obbligo di scorporo della rete internazionale gestita ora da Sparkle, la società dei cavi sottomarini della società di telecomunicazioni.

    © Riproduzione riservata