Italia

2/10 Assalto al treno postale Glasgow-Londra (1963)

  • Abbonati
  • Accedi
    dopo venezia

    Gioielli dei maharaja e non solo: i colpi più ricchi della storia

    Colpo gobbo al Palazzo Ducale di Venezia: alcuni gioielli della mostra «Tesori dei Moghul e dei Maharaja» sono stati rubati stamane alle 10 da una teca, con dinamiche che ricordano da vicino i film d'azione. Roba da Diabolik o, se preferite i manga, Lupin III. Ma quali sono stati i furti più ricchi e le rapine più celebri della storia? E quanto hanno fruttato? Scopriamolo insieme.

    2/10 Assalto al treno postale Glasgow-Londra (1963)

    Quando la capitale inglese stava per diventare Swinging London, un manipolo di 15 malviventi capeggiato da Bruce Reynolds tese un'imboscata al treno postale Glasgow-Londra, portando via 2,6 milioni di sterline dell'epoca, roba come 59,4 milioni di euro odierni. Undici di loro saranno catturati con conseguente recupero di 400mila sterline. Tra loro Ronnie Biggs che riuscirà a evadere dal carcere. La vicenda nel 1988 diventa il film «Buster», diretto e interpretato da Phil Collins.

    © Riproduzione riservata