Italia

7/10 Il furto al Castello di Drumlanrig (2003)

  • Abbonati
  • Accedi
    dopo venezia

    Gioielli dei maharaja e non solo: i colpi più ricchi della storia

    Colpo gobbo al Palazzo Ducale di Venezia: alcuni gioielli della mostra «Tesori dei Moghul e dei Maharaja» sono stati rubati stamane alle 10 da una teca, con dinamiche che ricordano da vicino i film d'azione. Roba da Diabolik o, se preferite i manga, Lupin III. Ma quali sono stati i furti più ricchi e le rapine più celebri della storia? E quanto hanno fruttato? Scopriamolo insieme.

    7/10 Il furto al Castello di Drumlanrig (2003)

    Nella cittadina scozzese di Drumlanrig, presso l'omonimo castello, era esposta «La Madonna dei Fusi» di Leonardo da Vinci, opera del valore stimato di 64 milioni di euro della inestimabile collezione del duca di Buccleuch. Nel 2003 due finti turisti se la portarono via. Sarà recuperata quattro anni più tardi in uno studio legale di Glasgow.

    © Riproduzione riservata