Italia

Di Maio a Radio 24: Tria resta al suo posto. In manovra tagli al costo…

  • Abbonati
  • Accedi
intervista a radio 24

Di Maio a Radio 24: Tria resta al suo posto. In manovra tagli al costo del lavoro

Tria per ora resta, parola di Di Maio. «Smentisco categoricamente qualsiasi voce sulla volontà di far dimettere il ministro Tria. Ho visto che veniva attribuita addirittura al Movimento 5 stelle. Giovanni Tria sta facendo un grande lavoro e squadra che vince non si cambia: deve restare al ministero dell'Economia». Così il vicepremier e ministro Luigi Di Maio, ospite di “24 Mattino” di Maria Latella su Radio 24. Le nuove indiscrezioni di stampa su possibili dimissioni di Tria erano tornate nelle ultime ore dopo il vertice di governo di giovedì pomeriggo sulla manovra alla quale il ministro dell’Economia non aveva partecipato.

Tria smentisce l’sms a Brunetta: dimissioni «ipotesi che non esiste»
Le rassicurazioni di Di Maio non bastano però ad allentare la tensione politica tra il titolare del Mef e i due vicepremier proprio nei gorni cruciali per la manovra. Per dare un’idea del clima, il giornalista ed ex parlamentare azzurro Augusto Minzolini rivela oggi sul “Giornale” i contenuti di un sms diretto a Renato Brunetta in cui il ministro si sarebbe sfogato: «Sono sottoposto a un agguato dietro l'altro». quasi una messaggio Sos, scrive Minzolini, in cui Tria si sarebbe lamentato anche per essere stato costretto a rispondere alla commissione Bilancio della Camera di ritorno dall'Ecofin: «L'unica cosa che mi interessa è salvare il Paese. Quella è la mia luce. Altrimenti, se fosse solo per me, già ora...». La richiesta di auto via sms è stata però smentita dallo stesso Tria («non c’è nessun messaggio») che a margine di un convegno dell'Ocse a Venezia ha respinto anche le indiscrezioni sulle sue dimissioni «un'ipotesi che non esiste».

Manovra, novità in vista per costo del lavoro
Parlando della manovra all’esame della Camera in prima lettura, il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico ha annunciato che «ci saranno novità sul costo del lavoro», spiegando che «stiamo lavorando alla riduzione del costo del lavoro e ad un ulteriore incentivo alle imprese che assumono a tempo indeterminato». Di Maio non ha voluto anticipare «nulla di più» sui contenuti.

Quanto ai recenti attriti con Confindustria, in prima linea nel contestare la manovra 2019, Di Maio spera di poter «dialogare» con il presidente Vincenzo Boccia, al tavolo con le Pmi convocato dal viceprermier martedì prossimo: «Se possiamo migliorare ancora la manovra, lo faremo».

GUARDA IL VIDEO: Via libera alla manovra da Commissione Bilancio

AUDIO: Di Maio a Radio 24: “Quando ho visto mio padre che si scusava ho pensato: è il padre di un grillino”

AUDIO: Di Maio a Radio 24: Tria sta facendo grande lavoro, resta al Mef

AUDIO: Di Maio a Radio 24: “Alzeremo le pensioni minime di invalidità a 780 euro”

Tav, dossier costi benefici entro dicembre
«Il dossier sui costi-benefici dovrà essere pubblicato entro dicembre», ha poi annunciato parlando della tempistica del dossier Tav: «L'incontro con gli imprenditori è stato proficuo perché nell'equipe che si occupa del dossier ci sarà anche un rappresentante no-Tav e uno sì-Tav.

A chi è preoccupato dico che stiamo semplicemente cercando di verificare per i cittadini se i loro soldi sono stati spesi bene o no, deve finire presto questa analisi perché si tratta di dare ok ad alcune opere importanti». Alla manifestazione no-Tav in programma sabato 9 dicembre «ci saranno rappresentanti del territorio, chi vorrà andarci ci andrà», ha spiegato Di Maio.

© Riproduzione riservata