Italia

2/9 Abrogazione della mini Ires per enti non commerciali

  • Abbonati
  • Accedi
    la legge di bilancio

    Manovra, dal reddito alle pensioni come cambia dopo il negoziato con l’Ue

    Dopo l’intesa raggiunta tra il governo italiano e la Commissione europea il nuovo valore della manovra scende a 31 miliardi: la seconda versione della finanziaria prevede infatti circa 9 miliardi di minori spese. Il taglio maggiore è per reddito di cittadinanza e “quota 100”. Ecco tutte le misure chiave inserite nella legge di bilancio

    2/9 Abrogazione della mini Ires per enti non commerciali

    Niente aliquota del 15%
    «L’abrogazione dell’aliquota ridotta Ires in favore degli enti non commerciali». È una delle modifiche alla manovra annunciate in Aula al Senato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Con un altro ritocco, cioè si restringe la platea della mini-Ires, ossia dello sconto di 9 punti percentuali dell’aliquota dell'imposta sul reddito delle società che reinvestono gli utili in beni strumentali e nuove assunzioni. Con un correttivo al testo licenziato dalla Camera non potranno beneficiare dell'aliquota del 15% le imprese non commerciali per le quali il prelievo Ires resterà bloccato all'aliquota attuale del 24 per cento.

    © Riproduzione riservata