Italia

9/9 Aumenti Iva e accise, stop a sterilizzazione parziale

  • Abbonati
  • Accedi
    la legge di bilancio

    Manovra, dal reddito alle pensioni come cambia dopo il negoziato con l’Ue

    Dopo l’intesa raggiunta tra il governo italiano e la Commissione europea il nuovo valore della manovra scende a 31 miliardi: la seconda versione della finanziaria prevede infatti circa 9 miliardi di minori spese. Il taglio maggiore è per reddito di cittadinanza e “quota 100”. Ecco tutte le misure chiave inserite nella legge di bilancio

    9/9 Aumenti Iva e accise, stop a sterilizzazione parziale

    Resta la il blocco dell’aumento nel 2019
    Salta la parziale sterilizzazione delle clausole di salvaguardia su Iva e accise nel 2020 e 2021 mentre resta lo stop per il prossimo anno. Sulla base dell'intesa Roma-Bruxelles per evitare la procedura d'infrazione sui conti pubblici, il maxi-emendamento alla manovra al Senato riporta a circa 19,2 miliardi nel 2020 e circa 19,6 miliardi nel 2021 l'asticella dell'aumento dell'Iva cancellando la sterilizzazione parziale prevista dalla versione originaria del disegno di legge di bilancio. Fin qui era previsto che le clausole venissero disinnescate per circa 5,5 miliardi nel 2020 e 4 miliardi nel 2021, somme che ora vengono riutilizzate in funzione di “garanzia” sugli effetti della manovra. Confermata la sterilizzazione integrale per quasi 12,5 miliardi degli aumenti Iva per il 2019.

    © Riproduzione riservata