Italia

2/6 Dopo il liceo l’unica scelta possibile è andare…

  • Abbonati
  • Accedi
    LA SCELTA

    Scuola, sei pregiudizi da sfatare sulle superiori

    Dopo le scuole medie 500mila ragazze e ragazzi sono chiamati a scegliere il percorso di studi per le superiori. Si tratta di una scelta delicata, visto che uno studente su sette fugge dai banchi prima del tempo. E altrettanti ripetono il primo anno delle superiori. Ai ragazzi e ai loro genitori dedichiamo questa breve guida sui principali luoghi comuni (da evitare) sulla scelta delle scuole superiori e prendere, così, una decisione consapevole.

    2/6 Dopo il liceo l’unica scelta possibile è andare all’università

    Con l’introduzione anche nella scuola italiana del sistema terziario professionalizzante rappresentato dagli istituti tecnici superiori, i diplomati della scuola secondaria superiore hanno un’opportunità di scelta ulteriore, ben caratterizzata e definita nell’accompagnare gli allievi a una elevata professionalizzazione, in tempi molto veloci. Il liceo può essere scelto serenamente perché prepara sia a un percorso teorico/accademico sia a uno più di alta formazione professionalizzante, permettendo di ottenere specializzazioni tecniche molto richieste dal mondo del lavoro con percorsi formativi più brevi e mirati. Il tecnico può essere scelto serenamente da coloro che ritengono di essere portati per attività più laboratoriali con la prospettiva di poter poi proseguire con le stesse modalità laboratoriali in modo naturale gli studi di alta formazione.

    Armando Persico
    Junior Archievement Italia

    © Riproduzione riservata