Italia

6/7 I negozi sempre aperti

  • Abbonati
  • Accedi
    commercio

    Ddl negozi: l’abc dalle aperture ristrette a 26 domeniche l’anno alle sanzioni per chi bara

    È arrivato in commissione Attività produttive alla Camera il testo base sui negozi frutto dell'intesa tra M5S e Lega. Si parte da 26 aperture domenicali su 52 e dalla chiusura degli esercizi commerciali nelle 12 festività nazionali. Deroga di 4 giorni di apertura da stabilire su indicazione delle Regioni. Ecco tutte le novità contenute nel testo base predisposto dal relatore Andrea Mura, che saranno discusse in commissione.

    6/7 I negozi sempre aperti

    Saranno sempre aperte le rivendite di generi di monopolio; gli esercizi di vendita interni ai campeggi, ai villaggi e ai complessi turistici e alberghieri; gli esercizi di vendita al dettaglio situati nelle aree di servizio lungo le autostrade, nelle stazioni ferroviarie, marittime e aeroportuali. Aperte sempre anche le rivendite di giornali, le gelaterie, le gastronomie; le rosticcerie e le pasticcerie; gli esercizi specializzati nella vendita di bevande, fiori, piante e articoli da giardinaggio, mobili, libri, dischi, nastri magnetici, musicassette, videocassette, opere d'arte, oggetti d'antiquariato, stampe, cartoline, articoli ricordo, artigianato locale, nonché le stazioni di servizio autostradali e le sale cinematografiche. Aperti anche gli autosaloni e gli esercizi commerciali al dettaglio situati nelle autostazioni, nei parchi divertimento, negli stadi e nei centri sportivi

    © Riproduzione riservata