Italia

6/8 Critica di Ponti al «ferro»

  • Abbonati
  • Accedi
    inchiesta

    Tav, gli 8 nodi da sciogliere per la decisione finale

    Ecco gli otto nodi da sciogliere, dopo l’analisi costi-benefici, per assumere la decisione sulla Tav

    6/8 Critica di Ponti al «ferro»

    La metodologia ACB utilizzata da Ponti penalizza gli investimenti ferroviari. Non da oggi: Ponti la usa da anni per contestare la politica Ue favorevole a ferrovia e intermodalità.

    Ponti è un tecnico indipendente, ma il ministro Toninelli può sposare un’analisi costi-benefici che arrivi sistematicamente a penalizzare le opere ferroviarie? Farà l’analisi costi-benefici a tutto il contratto di programma Fs (comprese opere politicamente prioritarie per il rilancio del Sud come la Napoli-Bari) oppure l’esame è riservato alle opere invise alla base M5s? È difficile costruire una politica dei trasporti e di rilancio degli investimenti pubblici (come dichiara il governo nel Def) su metodologie di analisi costi-benefici che selezionano le opere in presenza di risorse scarse. Oggi le risorse ci sono (150 miliardi) e servirebbe un’analisi che aiuti a investire, non a frenare.

    © Riproduzione riservata