Italia

2/4 I nodi in vista dell’avvio del reddito di cittadinanza/Ancora 15…

  • Abbonati
  • Accedi
    decretone

    Reddito di cittadinanza, tutti i nodi in vista del 6 marzo

    Due tasselli del puzzle reddito cittadinanza, a pochi giorni dal fischio d’inizio, il 6 marzo, sono arrivati: il modulo Inps per fare domanda e l’intesa tra l’istituto di previdenza e i Caf, che consentirà ai Centri di assistere le famiglie che chiederanno il sostegno al reddito e la pensione di cittadinanza, e garantirà la continuità del servizio Isee. Rimangono tuttavia alcuni nodi da sciogliere, a partire dall'accordo con le Regioni sui navigator. Eccoli.

    2/4 I nodi in vista dell’avvio del reddito di cittadinanza/Ancora 15 atti per attuare il sostegno

    Dopo aver incassato il via libera del Senato, il decretone su reddito di cittadinanza e quota 100 passa ora all'esame della Camera (dovrà poi tornare a Palazzo Madama per il sì definitivo). Per la loro piena attuazione necessitano di ancora almeno altri 15 provvedimenti, da decreti attuativi a convenzioni. Si tratta di una serie di atti per consentire l'assunzione dei navigator, la tutela dei dati dei beneficiari e i controlli.

    © Riproduzione riservata