Italia

1/4 I nodi in vista dell’avvio del reddito di cittadinanza/Manca il…

  • Abbonati
  • Accedi
    decretone

    Reddito di cittadinanza, tutti i nodi in vista del 6 marzo

    Due tasselli del puzzle reddito cittadinanza, a pochi giorni dal fischio d’inizio, il 6 marzo, sono arrivati: il modulo Inps per fare domanda e l’intesa tra l’istituto di previdenza e i Caf, che consentirà ai Centri di assistere le famiglie che chiederanno il sostegno al reddito e la pensione di cittadinanza, e garantirà la continuità del servizio Isee. Rimangono tuttavia alcuni nodi da sciogliere, a partire dall'accordo con le Regioni sui navigator. Eccoli.

    1/4 I nodi in vista dell’avvio del reddito di cittadinanza/Manca il bando per assumere 6mila navigator

    Uno dei nodi riguarda i cosiddetti “navigator”, ovvero le figure professionali che affiancheranno i destinatari del reddito di cittadinanza nella ricerca di un'occupazione. Si tratta di uno dei pilastri del nuovo sostegno al reddito. Gli 8mila dipendenti dei Centri per l'impiego non bastano. L'esecutivo punta a rafforzare gli organici con 6mila navigator, che dovranno essere assunti dall'Anpal servizi con un contratto di collaborazione biennale. Ma l'intesa tra governo e regioni, che hanno la competenza sui centri per l'impiego, ancora non c'è. E l'avviso di selezione non è ancora uscito

    © Riproduzione riservata