Italia

4/7 Legittima difesa / Gratuito patrocinio in caso di archiviazione o…

  • Abbonati
  • Accedi
    diritto

    La legittima difesa è legge: le novità dal gratuito patrocinio alle sanzioni

    Cavallo di battaglia della Lega, ma sostenuto anche dalle opposizioni di centrodestra, il disegno di legge sulla legittima difesa è legge: l’Aula del Senato lo ha infatti approvato in via definitiva con 201 sì, 38 no e 6 astenuti. Oltre alla maggioranza, si sono espressi a favore FdI e FI. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, era presente in Aula. Il provvedimento modifica, in particolare, gli articoli del codice penale su legittima difesa domiciliare ed eccesso colposo. La terza lettura del Senato si è resa necessaria per adeguare la copertura finanziaria eliminando il riferimento al 2018. Tra le novità previste: la legittima difesa diventa sempre proporzionata, nonché non è punibile chi agisce per grave turbamento. Previsto il gratuito patrocinio e niente più obbligo di risarcimento. Norme più severe per la violazione di domicilio, il furto in abitazione, lo scippo e la rapina.

    4/7 Legittima difesa / Gratuito patrocinio in caso di archiviazione o proscioglimento

    Vengono estese le norme sul gratuito patrocinio (liquidazione dei compensi e delle spese per la difesa) a favore della persona nei cui confronti sia stata disposta l'archiviazione o il proscioglimento o il non luogo a procedere per fatti commessi in condizioni di legittima difesa. Questo per evitare il rischio che a chi sia stata riconosciuta in qualche modo la legittima difesa sia comunque chiesto di pagare le spese processuali. E per accelerare i tempi dei processi, è stabilito che nella formazione dei ruoli di udienza debba essere assicurata priorità anche ai processi relativi ai delitti di omicidio colposo e di lesioni personali colpose quando viene usata una arma legittimamente detenuta (o un altro mezzo idoneo a difendere) per difendere la propria o l'altrui incolumità, o per difendere i beni propri o altrui quando non c'è desistenza (quando il ladro per esempio non sta fuggendo) e c'è pericolo di aggressione.

    © Riproduzione riservata