Italia

1/11 Storia dell'F-35 - L'aereo e chi lo costruisce

  • Abbonati
  • Accedi
    il velivolo made in usa

    F-35, storia di un cacciabombardiere controverso (che divide Lega e M5S)

    Come sulla Tav, la maggioranza Lega-M5S è divisa sull'acquisto dei cacciabombardieri americani F-35. I Cinquestelle avevano promesso un taglio degli acquisti, ma nessuna decisione è stata presa. Adesso si ripiega su uno studio per capire quali sono le “esigenze difensive” dell'Italia. Un espediente per prendere tempo e rinviare le scelte su una materia infuocata. Ma il leader della Lega, Matteo Salvini, invece vuole andare avanti negli acquisti

    1/11 Storia dell'F-35 - L'aereo e chi lo costruisce

    L'F-35 è prodotto da un consorzio industriale guidato dall'americana Lockheed Martin in alleanza con l'industria britannica Bae Systems. Si sono aggiudicate l'appalto del Pentagono il 26 ottobre 2001, battendo la Boeing in una gara durata alcuni anni. Anche l'Italia ha aderito a questo programma, fin dal 1998, sia partecipando al finanziamento della fase di sviluppo, per avere un ritorno industriale e lavoro per le proprie industrie, soprattutto il gruppo Finmeccanica (ora Leonardo), sia acquistando questi aerei per sostituire velivoli più vecchi, Tornado, Amx e Av-8 B.

    © Riproduzione riservata