Italia

9/11 Storia dell'F-35 - Con Gentiloni altri acquisti

  • Abbonati
  • Accedi
    il velivolo made in usa

    F-35, storia di un cacciabombardiere controverso (che divide Lega e M5S)

    Come sulla Tav, la maggioranza Lega-M5S è divisa sull'acquisto dei cacciabombardieri americani F-35. I Cinquestelle avevano promesso un taglio degli acquisti, ma nessuna decisione è stata presa. Adesso si ripiega su uno studio per capire quali sono le “esigenze difensive” dell'Italia. Un espediente per prendere tempo e rinviare le scelte su una materia infuocata. Ma il leader della Lega, Matteo Salvini, invece vuole andare avanti negli acquisti

    9/11 Storia dell'F-35 - Con Gentiloni altri acquisti

    Intanto gli acquisti dell'F-35 fatti dallo Stato italiano sono proseguiti, a lotti, in silenzio e senza piena trasparenza. L'Osservatorio Milex sulle spese militari ha affermato, senza essere smentito, che il 25 aprile 2018 (c'era ancora il governo Gentiloni) è stato firmato il contratto per l'acquisto di una nuova tranche di otto aerei destinati all'Italia. Questo porterebbe l'impegno totale già assunto dall'Italia a 26 cacciabombardieri. Il ministero della Difesa non ha detto uficialmente quanti sono gli F-35 già acquistati. Fino ad oggi sono 11 gli F-35 già consegnati all'Italia, il dodicesimo arriverà tra breve.

    © Riproduzione riservata