Italia

Ingegneria, economia, medicina: ecco le lauree con cui si lavora di…

  • Abbonati
  • Accedi
rapporto almalaurea 2019

Ingegneria, economia, medicina: ecco le lauree con cui si lavora di più

Laurearsi conviene. Soprattutto in ingegneria, economia o medicina. Il 90% circa di chi le ha scelte, interpellato a 5 anni dalla fine degli studi, ha un'occupazione. In ritardo invece lettere, giurisprudenza e psicologia. In un contesto generale in cui le lauree, soprattutto triennali, fanno fatica a lasciarsi alle spalle la crisi economica del 2008. Lo dice il rapporto 2019 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati realizzato dal Consorzio universitario AlmaLaurea e presentato oggi a Roma.

GUARDA IL VIDEO - GUIDA AI TEST PER ENTRARE IN UNIVERSITÀ

GUARDA IL VIDEO / Qual è la laurea più richiesta nel mondo del lavoro
Laurearsi conviene ancora

Il rapporto di AlmaLaurea analizza le performance formative di oltre 280 mila laureati nel 2018 e quelle occupazionali di 640mila ex studenti. Partiamo dalle conferme contenute al suo interno. La prima è che più è alto è il titolo di studio posseduto, più diminuisce il rischio di restare disoccupati. I laureati lavorano di più dei diplomati: nel 2018, il tasso di occupazione della fascia d'età 20-64 è pari al 78,7% tra i primi, rispetto al 65,7% dei secondi . E guadagnano anche di più: il 38,5 per cento. Una differenza inferiore a quella registrata dai nostri competitor europei (+52,6% per l’Ue a 22, +66,3% per la Germania e +53,0% per la Gran Bretagna) ma comunque sufficiente per consigliare ai 500mila maturandi di quest’anno di proseguire gli studi.

Gli immatricolati salgono ma non abbastanza, soprattutto al Sud

Uno dei mali del nostro paese, come Eurostat ci ricorda tutti gli anni, è che abbiamo pochi laureati. Eravamo e restiamo penultimi in Europa, preceduti dalla sola Romania. Il primo passo per recuperare terreno è aumentare il numero di iscritti all’università. E qui il panorama offre luci e ombre. Se è vero che dall’anno accademico 2014/15 si è osservata una ripresa delle immatricolazioni, confermata anche dal +9,3% del 2017/18, è altrettanto vero che negli ultimi 15 anni gli atenei hanno perso oltre 40mila matricole. Soprattutto al Sud. Degno di nota è poi il fatto che l’unico comparto ad averli aumentati rispetto al 2003/04 è quello scientifico (+13%). A conferma che gli studenti, al momento di scegliere, cominciano a privilegiare le aree che offrono più lavoro.

I titoli più spendibili sul mercato del lavoro
Che una laurea scientifica offra più chance di occupazione lo dicono proprio i numeri di AlmaLaurea. Tra i laureati magistrali biennali del 2013, intervistati a cinque anni dal conseguimento del titolo, quelli meglio occupati sono i laureati in ingegneria, economia-statistica e professioni sanitarie: tutti sopra all’89 per cento (contro una media dell’85,6%). Laddove appare ancora in affanno chi ha un titolo dei gruppi giuridico, letterario, geo-biologico e psicologico (tutti al di sotto dell’80,0%). Spostandosi sui laureati magistrali a ciclo unico, censiti sempre a cinque anni, in testa troviamo i medici con il 92,4 per cento: quasi 16 punti in più dei laureati in giurisprudenza.

Gli ingegneri guadagnano di più, gli insegnanti di meno
La classifica delle retribuzioni ricalca più o meno quella della spendibilità sul mercato del lavoro. Gli stipendi medi netti più alti se li aggiudicano i laureati di secondo livello dei gruppi ingegneria, scientifico e chimico-farmaceutico: rispettivamente 1.762, 1.675 e 1.595 euro mensili netti. Mentre nei gruppi psicologico e dell’insegnamento non si raggiungono neanche i 1.200 euro netti al mese.

Educazione fisica e architettura prime per efficacia
Passando dall’appeal sul mercato all’efficacia delle conoscenze apprese nelle aule, in vetta, tra i laureati magistrali biennali, troviamo invece educazione fisica (73,5%) e architettura (68,6%). Seguiti dagli ex studenti di psicologia, agraria, giurisprudenza, geo-biologia e area scientifica, tutti con valori superiori al 65,0%. E ancora più alti sono i livelli di efficacia tra i laureati dei gruppi medico, veterinaria e farmacia, dove oltre il 90,0% degli occupati valuta «molto efficace» o «efficace» la laurea conseguita.

La crisi economica non è ancora alle spalle
Più in generale, il rapporto di AlmaLaurea ci consegna l’immagine di un’università italiana che non si è ancora lasciata la crisi alle spalle. Nel 2018 il tasso di occupazione, a un anno dalla laurea, è arrivato al 72,1% tra i laureati di primo livello e al 69,4% tra i laureati di secondo livello del 2017. Vale a dire 6,4 punti in più per i primi e 4,2 punti per i laureati di secondo livello rispetto al 2014. Peccato che tra il 2008 e il 2014 le lauree triennali avevano perso il 17,1% di occupati e le magistrali biennali il 15,1. Stesso discorso per le retribuzioni medie: 1.169 euro per i laureati di primo livello e 1.232 euro per quelli di secondo livello. In crescita del 13,4% e del 14,1% rispetto al 2014. Ma non abbastanza per recuperare quanto perso nel periodo 2008-2014. E cioè il -22,4% per le triennali e il -17,6% per le magistrali. Un motivo in più, forse, per sottoporre a un tagliando il nostro “3+2”, a 20 anni esatti dal Processo di Bologna che l’ha istituito.

© Riproduzione riservata

>