Tecnologia

Ecco i nuovi ZenFone 5 di Asus: effetto iPhone X e 4 fotocamere

  • Abbonati
  • Accedi
MOBILE WORLD CONGRESS

Ecco i nuovi ZenFone 5 di Asus: effetto iPhone X e 4 fotocamere

BARCELLONA – Il colpo di coda di questo Mobile World Congress in corso a Barcellona regala gli annunci di Asus, che all'interno dell'Italian Pavilion della città catalana ha svelato la nuova famiglia di smartphone ZenFone 5. Un solco ben tracciato dai modelli precedenti, quello degli ZenFone, che Asus ha deciso di percorrere fino in fondo.

Sono tre i device che caratterizzano questa nuova gamma della casa Taiwanese, e sono tutti caratterizzati da display all-screen. Si tratta dei modelli ZenFone 5, ZenFone 5Z e ZenFone 5 Lite.

«Abbiamo avviato il progetto ZenFone quattro anni fa con l'idea di offrire un oggetto ambito, raffinato nel design e dalla dotazione ricca e completa, ma alla portata di tutti», ha affermato il CEO di Asus, Jerry Shen. «Oggi, la famiglia ZenFone 5 è la serie ZenFone più intelligente di sempre, che utilizza l'analisi dei big data e sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale per regalare agli utenti una gamma unica di funzioni intelligenti per la fotocamera, le comunicazioni e la massima praticità d'uso». Ma vediamo gli smartphone nel dettaglio.

ZenFone 5Z
È il più potente della famiglia. Questo ZenFone 5Z ha una doppia fotocamera posteriore (posizionata sul lato e in verticale, come iPhone X) e un display da 6,2 pollici all-screen 19:9. Proprio sulla parte alta del display compare l'ormai famoso “notch” reso celebre da iPhone X, e stavolta la somiglianza è davvero tanta. Ma durante il Keynote è stato dato ampio spazio al fatto che l'utilizzo è ottimizzato affinché il “notch” non provochi problemi di visuale. Il processore scelto per questo device è lo Snapdragon 845 con tecnologia Artificial Intelligence Engine, che adotta una piattaforma AI di terza generazione con processore DSP Hexagon 685 Vector, GPU Adreno 630 Graphics e CPU Kryo 385. ZenFone 5Z integra anche il modem Snapdragon X20 Gigabit LTE. Ottimo il comparto memoria: ZenFone 5Z offre fino a 8GB di memoria RAM e 256GB di memoria ROM. La versione base ha 4GB, e ne è prevista anche una con 6GB.

ZenFone 5
Design identico per ZenFone 5, che però monta un processore Snapdragon 636 Mobile Platform e la ram a disposizione è di 6 gb. Il display è identico: 6,2 pollici all-screen 19:9. Va detto che sia il 5 che il 5Z sono dotati di un comparto fotografico molto avanzato. Si tratta, per entrambi i modelli, di sistemi intelligenti a doppia fotocamera in grado di adattarsi e apprendere. Sono equipaggiati con il sensore fotografico Sony IMX363, lenti con apertura f/1.8, fotocamera secondaria grandangolare da 120°, stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) a quattro assi e funzioni fotografiche avanzate supportate dall'intelligenza artificiale.

ZenFone 5 Lite
ZenFone 5 Lite è la versione più economica della nuova famiglia di Zenfone. Qui i bordi mangianno un po' più di splay (che è comunque da 6 pollici, Full HD+ e all – screen). Adotta però un sistema a quattro fotocamere ad alta risoluzione e grandangolari sia sul fronte che sul retro del device. Il comparto fotografico è così comporto: fotocamera principale ad alta risoluzione - 20MP Sony sul fronte, 16MP sul retro - e fotocamera secondaria grandangolare da 120° presente nuovamente sia frontalmente che posteriormente. Il processore scelto è lo Snapdragon 630, ZenFone 5. La batteria è da 3300 mAh. Tre colorazioni disponibili: rosso, bianco e nero.

ZenFone Max (M1)
Infine, Asus ha lanciato anche ZenFone Max (M1), nuovo device della ZenFone Max che è fatta di smartphone con batteria ad alta capacità. Display da 5,5 pollici (border less) e batteria da 4000mAh ad alta capacità.

Prezzi e disponibilità
Il Lite arriva ad aprile, il 5 ad aprile è il 5Z a giugno. Unico prezzo svelato quello della versione 5Z: da 479 euro (quella con 4 gb di Ram).

© Riproduzione riservata