Tecnologia

UberEats sbarca a Napoli e stringe un accordo con McDonald’s

  • Abbonati
  • Accedi
Food delivery

UberEats sbarca a Napoli e stringe un accordo con McDonald’s

Il settore del food delivery corre veloce. E in Italia, dove nel 2017 4,1 milioni di persone si sono affidate ad app per ordinare cibo a domicilio, approda la partnership fra UberEats e McDonald's. L'annuncio arriva attraverso una nota ufficiale diramata dall'azienda di San Francisco, e la città scelta per introdurre questo nuovo servizio è Napoli, mentre entro fine anno è prevista l'espansione in altre città della penisola. L'Italia, dunque, entra a far parte della lista di paesi in cui è già possibile usufruire del servizio McDelivery con Uber Eats. E per gli amanti del fast food più popolare al mondo, sarà possibile ordinare cibo a domicilio senza spese di consegna aggiuntive.

«Siamo entusiasti di inaugurare la partnership con McDonald's in Italia e di portare anche a Napoli la semplicità e l'affidabilità che contraddistingue la tecnologia di Uber Eats, per consentire alle persone di ricevere a domicilio i propri menù preferiti», ha detto Daniele Cutrone, Market Lead Uber Eats Italia. «Il servizio McDelivery è già presente in 16 città e sta raccogliendo grande interesse e apprezzamento. Siamo sicuri che anche a Napoli, dove la nostra presenza è consolidata, sapremo offrire ai nostri clienti una nuova modalità per gustare i nostri prodotti» sono invece le parole di Dario Baroni, Chief Marketing Officer di McDonald's Italia.

A Napoli il servizio sarà disponibile ufficialmente a partire da mercoledì 30 maggio, all'ora di pranzo e cena, in un raggio di 2,5 km da ciascuno dei 5 ristoranti McDonald's in cui è attivo il servizio (Galleria Umberto, Municipio, Piazza Garibaldi, Stadio Fuorigrotta, Vomero).
Oltra a McDonald's, al lancio saranno già disponibili sulla piattaforma di Uber Eats anche una cinquantina di ristoranti partner tra pasticcerie, gelaterie, ristoranti italiani, giapponesi e internazionali. Qualche esempio: la pasticceria Poppella, la bakery Frutilla, Capatoast, Casa Infante, Giri di Pasta, 50 panino.

Cos'è UberEats
UberEats è il servizio di food delivery di Uber. La piattaforma è stata introdotta per la prima volta a Los Angeles nel 2014. E oggi è disponibile in circa 220 città sparse per il mondo. Consente di prenotare cibo a domicilio dai ristoranti convenzionati attraverso la app o il sito.

Ecco l'hamburger day per il panino piu' famoso del mondo

Di recente Uber ha annunciato nuove polizze assicurative per i suoi fattorini. Ad oggi, insieme a Deliveroo e Foodora, è uno dei servizi più conosciuti di un settore in netta crescita. Si stima che nel 2018 i ricavi del food delivery ammonteranno a 110.338 milioni di euro. In 4 anni i ricavi dovrebbero crescere del 17,7% con un volume di mercato di 212,083 milioni di euro nel 2022. Il segmento più grande del mercato è quello dell'online takeaway, con un volume di mercato di 99.649 milioni di euro nel 2018.

© Riproduzione riservata