Food24

Anche Ciro Immobile conquistato dal food delivery: investe in Moovenda che…

  • Abbonati
  • Accedi
Storie di eccellenza

Anche Ciro Immobile conquistato dal food delivery: investe in Moovenda che sbarca in Sardegna

Da start up a grande player italiano del food delivery, il più grande per numero di ordini. Nel 2014 Moovenda si faceva ancora le ossa all'interno di un programma di accelerazione organizzato da Luiss Enlabs. Oggi, a quattro anni dal suo esordio, sbarca in Sardegna, dopo essersi consolidata sulla piazza di Roma, Viterbo, Napoli e Torino. E avere ottenuto un nuovo round di investimenti a cui ha partecipato anche il calciatore della Nazionale Ciro Immobile. Nelle città in cui è già presente con la consegna e il consumo del cibo a domicilio - solo eccellenze gastronomiche - la parola d'ordine è “consegne urbane intelligenti”. Un servizio che nel 2017 ha generato per le attività di ristorazione un indotto di 2,5 milioni di euro, più del doppio di quello dell'anno precedente.

Simone Ridolfi, Ceo di Moovenda

Il mercato del food delivery
L'Osservatorio Nazionale sul mercato del takeaway in Italia, nell'ultima ricerca sviluppata in collaborazione con GfK Eurisko su dati del 2016, ha evidenziato che il mercato del food-delivery online ha un potenziale di oltre 7 milioni di persone per un valore superiore ai 90 milioni di euro. A livello internazionale, negli ultimi 5 anni è cresciuto del 50% raggiungendo 210 miliardi di dollari. Più del 20% degli italiani mostra una chiara “intention to buy” nel fare le ordinazioni, utilizzando smartphone e applicazioni.

Moovenda acquisisce Delivery Sardinia
A seguito dell'acquisizione di Delivery Sardinia per 250mila euro, Moovenda è già operativa a Cagliari. «Siamo fieri che questa realtà sia entrata a far parte della nostra famiglia - dichiara Simone Ridolfi, Ceo di Moovenda - al momento la collaborazione è con 70 ristoranti, ma grazie alla nostra tecnologia e a una struttura più solida, la faremo crescere. Lo scopo è quella di renderla più efficiente per offrire il miglior servizio di delivery possibile, ma anche per far aumentare il fatturato delle attività di ristorazione locali che partecipano all'iniziativa».

Ciro Immobile

700 ristoranti in Italia
Una mossa che moltiplica le relazioni dell'azienda: 700 i ristoranti italiani coinvolti. Centocinquanta gli addetti, tra dipendenti, collaboratori e “moover”. «Entro la fine del 2018 arriveremo a servire dieci città», aggiunge Simone Ridolfi. Tutto il merito del successo dell'azienda sta in un particolare algoritmo sviluppato in collaborazione con docenti e ricercatori dell'università di Tor Vergata per ottimizzare la logistica: il food delivery di Moovenda è l'unico a non avere limiti di distanza.

Consegne gratuite e un amico a cena
Tra le ultime novità, il servizio Prime che, tramite abbonamento, prevede la consegna gratuita per tutti gli ordini sopra ai 15 euro. In partnership con Smart, poi, Moovenda ha lanciato un “delivery test drive” molto speciale, offrendo la possibilità di invitare a casa un amico o un'amica con cui condividere il pranzo o la cena consegnata a domicilio: l'arrivo è a bordo della citycar. È la risposta più originale che le due aziende potessero formulare per un'esigenza comune: rendere più facile e dinamica la vita in città. Smart, appunto.

© Riproduzione riservata