Viaggi24

Primavera sul Garda, nelle spa vista lago

  • Abbonati
  • Accedi
Weekend

Primavera sul Garda, nelle spa vista lago

La piscina esterna del Centro Tao - Park Hotel Imperial a Limone sul Garda
La piscina esterna del Centro Tao - Park Hotel Imperial a Limone sul Garda

La sponda è quella occidentale del Lago di Garda. L'orizzonte è quello punteggiato da un'infilata di dolci colline. I boschi sono quelli rigogliosi di querce, olmi e platani di questa parte di Lombardia. Non poteva scegliere una quinta più scenografica Palazzo Arzaga, golf-resort cinquestelle di Calvagese della Riviera, a una ventina di chilometri da Brescia, meta ideale, quasi unica, per gli appassionati del green.

Guarda la gallery

Nato dal restauro di una residenza di campagna del Cinquecento, di cui ha mantenuto intatti i marmi e gli affreschi originali, la corte interna e la cappella gentilizia, propone 84 stanze – tra cui tre suite – arredate con oggetti d'arte e mobili in stile lombardo-veneto del Sette e Ottocento. Ma soprattutto vanta due grandiosi campi – un 18 buche da campionato progettato da Jack Nicklaus II, designer di percorsi e figlio dell'omonimo e celebre ex golfista americano, e un 9 buche che porta la firma di Gary Player, campione sudafricano e ideatore di oltre 300 campi da golf in tutto il mondo. Chi desidera inoltre affinare la propria tecnica o iniziare a muovere i primi passi nel green può affidarsi alla sua Accademia Golfistica. Oppure può seguire i Golf Clinic, corsi intensivi della durata massima di sei giorni, tenuti dagli insegnanti della celebre Golf School Zappa, in cui gli aspiranti golfisti possono acquisire e mettere in pratica i basilari della disciplina. Tra gli strumenti utilizzati, speciali software che analizzano a computer lo swing – il movimento del corpo che si esegue per far partire la palla verso l'obiettivo – creando un database personalizzato dell'allievo che, nel tempo, potrà misurare i suoi effettivi progressi.

Clicca qui per sfogliare e acquistare la rivista in versione digitale

Una volta esaurita la voglia di golf, nel lussureggiante parco di 144 ettari che circonda l'hotel, ci si può cimentare con il tennis o in un percorso jogging. E per rilassarsi dopo una giornata di sport trascorsa all'aria aperta, ci si può affidare alle mani esperte del team della Arzaga Spa by Clarins (chiusa da qualche mese per ristrutturazioni, riaprirà il 29 marzo ed è accessibile anche agli esterni) e scegliere tra uno degli esclusivi trattamenti messi a punto dall'Institut de Beauté parigino, realizzati utilizzando oli essenziali naturali. Le novità sono i quattro Sentieri benessere: Nuvole, Acqua, Campagna e Fiamma, percorsi emozionali
esclusivi che si rifanno ai 4 elementi. Da provare, Signature Palazzo Arzaga by Clarins, un massaggio corpo decontratturante e rivitalizzante studiato per il benessere degli atleti, soprattutto i giocatori di golf. Viene effettuato con gli speciali Huiles di Clarins, oli da massaggio agli estratti puri vegetali scelti a seconda delle esigenze personali. Rigeneranti anche gli speciali trattamenti aromatici per il viso: come quello all'estratto di corteccia di katafray, albero del Madagascar, che migliora la qualità dello strato corneo dell'epidermide, oppure quello all'Erba del Bisonte, una pianta utilizzata nella cosmesi per le proprietà tonificanti ed elasticizzanti. Chi cerca risultati immediati può optare per i trattamenti specifici "express" della durata di 30 minuti. Come quello per illuminare lo sguardo, per distendere e tonificare il décolleté o per avere gambe leggere.

FILOSOFIE ORIENTALI E TRATTAMENTI MADE IN ITALY. CONTRO LO STRESS
Un grande bisogno di relax e tranquillità pervade la civiltà digitale. Una necessità che si scioglie nel caldo abbraccio di centri dove la medicina occidentale si fonde con quella orientale. Pur trattandosi di tradizioni e metodologie poco nostrane, gli italiani sembrano aver scoperto con fiducia questo tipo di approccio alla salute. E, per mettere ancora più in sintonia le terapie con l'atmosfera, molte di queste spa hanno scelto architetture e arredi che s'ispirano al Feng Shui, l'arte che insegna che il luogo in cui viviamo è parte di noi e influenza in maniera forte la nostra energia. In Italia, il Centro Tao - Park Hotel Imperial di Limone sul Garda è uno dei luoghi che meglio interpreta questa fusione tra stile orientale e occidentale. Non a caso, vanta una percentuale di clienti estremamente fidelizzata. Per loro, la settimana Tao è una sorta di "tagliando" da regalare a se stessi per mantenersi in forma riequilibrando e riarmonizzando le energie del corpo e della mente.

Il metodo del Centro Tao si basa sull'antica filosofia taoista secondo la quale le malattie derivano da un disequilibrio tra lo Yin e lo Yang, le due manifestazioni del qi, l'energia vitale che costituisce l'universo. Si possono scegliere programmi settimanali, ma anche weekend, per il riequilibrio nutrizionale, energetico e fisico. Una volta arrivati, si comincia sempre con una visita medico-energetica e una serie di accertamenti. Tra questi, vengono svolti la impedenziometria bioelettronica, l'analisi del peso e del metabolismo basale, l'analisi iridologica dell'OPI, per misurare la fase di risposta allo stress, il check con misurazione energetica dei meridiani e la ricerca delle intolleranze alimentari. All'interno del Programma Tao Salute spicca il pacchetto Antistress, uno dei più richiesti, ideale per ridurre lo stress cronico, che con l'aumento del livello di cortisolo nel sangue e la diminuzione delle difese organiche è responsabile di diverse malattie. Oltre alle terapie di riequilibrio fisico, nutrizionale ed energetico, il programma include anche la rieducazione respiratoria, la mobilizzazione articolare, la decontrazione delle gambe in acqua, oltre a cinque massaggi antistress, passeggiate ossigenanti ed esercizi di Qi Gong dinamico. Alla fine dell'esperienza al Centro Tao, si conquista anche una maggiore consapevolezza di se stessi e ci si sente in grado di affrontare le situazioni familiari o di lavoro con un maggiore controllo.

In questa reggia luminosa ed essenziale, come un giardino zen, ci sono anche pacchetti per chi ha poco tempo, ma desidera provare un assaggio di benessere taoista. Come il Tao Minicura di quattro giorni, con massaggi, sedute di agopuntura, fitoterapia detossinante e antiossidanti. Molti dei trattamenti si abbinano alla cromoterapia, una sorta di medicina complementare che usa i colori per aiutare il corpo e la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio. I colori, infatti, oltre a poter essere percepiti dagli occhi e dal nostro organismo attraverso il bagno con acque colorate, possono essere "assorbiti" attraverso gli alimenti. Per questo al Centro viene proposta anche la dietetica Tao che sceglie gli alimenti per le loro qualità energetiche, comprese quelle conferite dal colore.

5 marzo 2011

Per saperne di più e per organizzare il vostro viaggio consultate la pagina degli indirizzi

Primavera sul Garda, nelle spa vista lago. Informazioni utili

Benessere in montagna, le spa da non perdere

Toscana: il relax (nel castello) ti fa bella

© Riproduzione riservata