COME ARRIVARE
Auto: Da sud, autostrada A27 fino a Pian di Vedoja (Belluno), con collegamento alla Statale 51 d'Alemagna. Dall'autostrada A22 del Brennero, a nord, all'uscita di Bressanone si imbocca la strada statale in direzione Dobbiaco.
Aereo: aeroporto Marco Polo di Venezia (150 km), Canova di Treviso (130 km), con servizi transfer in bus.
Treno: fino a Calalzo di Cadore poi bus di linea per Cortina. A nord la linea ferroviaria è la Fortezza – Dobbiaco, poi bus extraurbano per Cortina.
VIVERE CORTINA "SULLE ORME DEL PASSATO"
Immersi nella luce del tramonto, una passeggiata con le ciaspole, semplice ma suggestiva, per rivivere l'epoca della Grande Guerra attraverso una speciale rievocazione storica.
Costi: 35 euro a persona che comprendono: noleggio ciaspole, bastoni, pila frontale, accompagnatore storico in divisa d'epoca, guida alpina a garanzia di sicurezza e professionalità; vin brulè e piccolo spuntino dell'Alpino offerto dal Rifugio Col Gallina all'interno della postazione.
La ciaspolata si effettua con un minimo di 8 persone. Possibile il pernottamento al Rifugio Col Gallina, riferimento per informazioni e prenotazioni.
RIFUGIO COL GALLINA
Si scia ma non solo al rifugio Col Gallina, affacciato sulle piste, a poche centinaia di metri dal passo Falzarego. Il rifugio è punto di partenza per ciaspolate ed escursioni. Dalla cucina del ristorante, aperto d'inverno solo su prenotazione, escono piatti tipici come i casiunzei e gli spaetzle (menu sui 25-30 euro). Possibile il pernottamento con trattamento di mezza pensione (55-60 euro) o bed-and-breakfast (38-40 euro). Località Col Gallina - Cortina d'Ampezzo. Tel. 0436 2939.
DOVE DORMIRE
HOTEL DES ALPES
In posizione molto panoramica, a breve distanza dal centro. Albergo dalle antiche tradizioni da sempre gestito dalla Famiglia Ghedina de Justina. Il ristorante, che dà direttamente sulle Tofane, offre una cucina particolarmente curata. Zona Benessere con vista sui monti. Via La Vera 2, Cortina d'Ampezzo. Tel 0436 868165. Pacchetto settimanale in doppia a partire da 500 euro.
HOTEL VILLA ARGENTINA
Da piccola locanda di inizio ‘900 a punto di riferimento per appassionati dello sci e dell'escursionismo. Si trova poco sopra Cortina, su un colle assolato verso il passo Falzarego, con vista panoramica a 360° sulla conca ampezzana, nel cuore del comprensorio di piste di Pocol, collegato con quello delle Tofane. Località Pocol - Cortina d'Ampezzo - Tel. 0436 5641. Doppia con mezza pensione a partire da 85 euro.
HOTEL MONTANA (meublè).
Oltre 60 anni di storia per il primo hotel in Italia a disporre di una vasca idromassaggio con Idrocolore KOS. Situato in centro. Corso Italia 94, Cortina d'Ampezzo, tel 0436.862126 Soggiorno settimanale: 560 euro a persona in camera doppia, con mezza pensione.
ROSAPETRA RESORT & SPA
È il nuovo prestigioso 4 stelle ampezzano: uno chalet di montagna con vista panoramica sulle imponenti Tofane che si tingono di rosa al tramonto, dotato di ampio centro benessere, zona fitness, estetica, piscina e un'area wellness. Un hotel dalle dimensioni contenute: 35 camere, studiate in ogni dettaglio. Zuel di Sopra 1, Cortina d'Ampezzo. Tel: 0436-869062. Doppia da 95 euro.
DOVE MANGIARE
BAITA FRAINA
Sapori antichi rielaborati con creatività. Nel menu, tagliolini al ragù bianco di cervo e bracioline d'agnello con patate all'Ampezzana. Via Fraina 1, Cortina d'Ampezzo, tel. 0436.3634. Menu da 40 euro.
RISTORANTE AL CAMIN
Fabio Pompanin e la moglie Lorena accolgono i loro ospiti con calore, offrendo una cucina internazionale. In tavola, tartare di carne salada con caprino e spinacini, strudel di verdure con formaggio di malga el timballo di riso nero con gamberi e curry. Nel menù spiccano le paste e i ravioli fatti in casa. D'estate la terrazza rialzata offre il meraviglioso paesaggio sulla conca ampezzana. Località Alverà, 99 – Cortina d'Ampezzo – tel 0436 862010. Prezzo medio tra i 40 e i 50 euro.
RISTORANTE TIVOLI
Ai piedi delle Tofane, oltre ai piatti a base di selvaggina e agnello dell'Alpago qui trionfa il mare con il pesce proveniente dai mercati di Venezia e Chioggia. il classico della casa: gamberi fritti in crosta di polenta. Via Lacedel 34, Cortina d'Ampezzo. Tel 0436 866400. Prezzo medio: 80 euro.
LP 26 PROSCIUTTERIA DELL'AVA
Nel cuore storico di Cortina, un ambiente capace di rispondere alle esigenze di target diversi, dall'aperitivo alla cena, senza per questo rinunciare alla qualità. Re del menù, il prosciutto. Serate con musica dal vivo e dj set. Prezzo medio: 20-30 euro. Selezione di prosciutti da 7,5 a 15 euro.
SHOPPING
ARTIGIANATO ARTISTICO AMPEZZANO
Un negozio dove acquistare oggetti in legno, vetro, ferro battuto. Corso Italia 87 e piazza Roma 2, Cortina d'Ampezzo, tel. 0436.868440.
SOTTOSOPRA CASA
Da piccolo negozio di abbigliamento a concept store dove è possibile scovare oggetti orginali e vintage come sciatori di ceramica degli anni ‘50, quadri di montagna, cornici di tutti i tipi, ma anche accessori per la casa. Via XXIX Maggio, 14 - Cortina d'Ampezzo, tel. 0436 863892
Torna all'articolo "Cortina, in trincea con le ciaspole"
Cortina, in trincea con le ciaspole
Alpbach, piccolo presepe d'Austria
Franciacorta, nella tenuta del tenente
© Riproduzione riservata