Viaggi24

Parigi, in pellegrinaggio alla Mecca

  • Abbonati
  • Accedi
Mostre & Eventi

Parigi, in pellegrinaggio alla Mecca

  • – di Arianna Garavaglia
In God's Eye (© Shadia Alem)
In God's Eye (© Shadia Alem)

Un'esperienza mistica e un'occasione per stringere i legami tra i musulmani della Umma, la comunità islamica, senza distinzione di status e nazionalità. L'Hajj, il pellegrinaggio alla Mecca,
è uno dei cinque pilastri dell'Islam insieme alla professione di fede, alla preghiera, al digiuno durante il ramadan e all'elemosina.
Il viaggio nella città santa è un obbligo da compiere una volta nella vita ma è prescritto solo chi ha la possibilità economica e la salute. Il pellegrinaggio si compie una volta l'anno e coinvolge circa due milioni di persone. A stabilire le quote di pellegrini per ogni paese è l'Arabia Saudita.

Dall'istituzione dell'Hajj da parte di Maometto nel VII il pellegrinaggio è molto cambiato. Alla sua evoluzione storica è dedicata la mostra "Hajj, le pèlerinage à La Mecque" (Hajj, il pellegrinaggio alla Mecca") in corso all'Institut du monde arabe di Parigi fino al 17 agosto.

Guarda la gallery

L'esibizione presenta 230 opere dal medioevo all'età contemporanea provenienti da collezioni pubbliche e private d'Europa, Asia e Africa. Si tratta di manoscritti, miniature, film, foto, oggetti e registrazioni sonore.
Tra le opere in mostra la foto della parete di una casa sulla quale è rappresentato un pellegrino su un tappeto volante diretto alla Mecca, segno del desiderio ma anche del prestigio dato dal compimento del pellegrinaggio nella comunità di appartenenza.
Per indagare la trasformazione dell'hajj nel tempo vengono mostrate due immagini contrapposte: la prima del 1861 raffigura i pellegrini in viaggio a dorso di cammello, nella seconda un fedele seduto
nella sala d'attesa dell'aeroporto di Parigi.
Tra i contributi contemporanei al tema anche "The Black Arch", installazione delle sorelle saudite Raja et Shadia Alem presentata alla Biennale di Venezia nel 2011
Raja è anche conosciuta come autrice di Il collare della colomba, romanzo ambientato alla Mecca, sua città natale, edito in Italia da Marsilio.

La mostra è una coproduzione dell'Institut du monde arabe e della King Abdulaziz Public Library, di Ryadh.

INFORMAZIONI
Hajj, le pèlerinage à La Mecque
DOVE: Institut du monde arabe, 1 rue des Fossés Saint-Bernard, Parigi
QUANDO: fino al 17 agosto
BIGLIETTI: 10,50 euro, gratuito sotto i 16 anni

26 maggio 2014

Arabic Booker, vince l'iracheno Ahmed Saadawi

© Riproduzione riservata