Viaggi24

Benessere di fine estate, 4 spa in Italia

  • Abbonati
  • Accedi
Weekend

Benessere di fine estate, 4 spa in Italia

  • – di Arianna Garavaglia
Hotel Bergschlössl di Luson (ph Ufficio Stampa CandJ Communications)
Hotel Bergschlössl di Luson (ph Ufficio Stampa CandJ Communications)

Nel Sannio, nel borgo diffuso
In località Monte Pugliano, a pochi chilometri da Telese Terme, nel Sannio beneventano, si trova Aquapetra, Resort & Spa (vai al sito). La struttura è un borgo diffuso nata dal recupero di un antico villaggio in pietra del 1858 circondato da ulivi e da un bosco di lecci e querce. Il restauro ha preservato le forme del borgo, le stradine lastricate, la cappella e il campanile. Le camere sono distribuite nel borgo ognuna arredata in modo diverso.
La AquaSpa occupa, invece, gli spazi di un ex fienile e oggi ha un percorso benessere che comprende sauna, bagno turco, percorso kneipp, piscina interna con idromassaggio e cabine per trattamenti.
Per il benessere il resort prevede anche trattamenti all'aperto, nel parco privato dell'albergo. Su richiesta viene allestito un lettino immerso nel verde dell'uliveto, in zone nelle quali è assicurata massima privacy.

GUARDA LA GALLERY

Tra i programmi del centro si può scegliere, per esempio, lo Spa Ritual: massaggio rilassante globale che coinvolge tutto il corpo, viso e cuoio capelluto. Il trattamento aiuta a lenire il senso di fatica e a sciogliere le tensioni. (Durata 45 minuti, prezzo 120 euro).
Tra i più richiesto anche il Bamboo Massage. In Oriente il bambù è considerato un simbolo di eterna giovinezza e di salute e viene utilizzato per effettuare massaggi in grado di liberare i muscoli dalla tensioni. Si tratta di un massaggio vigoroso, decontratturante e rilassante. (Durata 50 minuti, prezzo 150 euro).

Sulle colline di Modena
Sulle colline di Modena si trova l'Hotel Terme Salvarola, (vai al sito), centro circondato dai vigneti e da un grande parco. Alle terme i trattamenti si ispirano ai colori e ai sapori di stagione. Come i programmi che utilizzano le ciliegie - a cui le terme hanno dedicato una linea cosmetica specifica -che depurano ed eliminano le tossine, svolgono un'azione ristrutturante e favoriscono il rallentamento del processo di invecchiamento cutaneo. E poi i semi di papavero utilizzati in sinergia col burro di karitè per un gommage corpo che dona all'epidermide un aspetto setoso, elastico e luminoso. Fino al massaggio aromatico alla gardenia e zenzero per lei e al sandalo per lui. Il trattamento viene eseguito con manovre delicate ma profonde che avvolgono il corpo dando una sensazione di rilassamento.

(Le terme propongono il pacchetto che comprende un pernottamento in camera doppia con prima colazione, un gommage corpo al burro di karitè e semi di papavero (20 minuti), un massaggio aromatico (40 minuti) e 2 giornate di benessere alla spa termale Balnea. Prezzo di 180 euro per persona).

VAI ALLA SECONDA PARTE DELL'ARTICOLO

25 agosto 2015

Benessere di fine estate, 4 spa in Italia. Parte II

City spa, pausa di benessere di primavera

Limone, oasi di benessere sul Garda

© Riproduzione riservata