Viaggi24

Sudafrica, lo splendore della natura. Free State e Mpumalanga

  • Abbonati
  • Accedi
Grandi Viaggi

Sudafrica, lo splendore della natura. Free State e Mpumalanga

Free State
Ancora più a est si trova Free State. Qui, al confine con il Lesotho, si incontra il Golden Gate Highlands National Park che deve il suo nome alle sfumature dorate delle sue rocce. Il punto di osservazione più elevato è Ribokkop. Il parco è un insieme di rocce e praterie dove vivono eland, gnu, antilopi e zebre. Da non perdere anche le sue grotte come la Cathedral Cave, in passato luogo di culto per i Basotho e rifugio per chi scappava dalle guerre anglo-boere. Oggi ospita una colonia di ibis.

Più a nord, sempre nel Free State, a 120 km da Johannesburg si incontra il cratere Vredefort. Con un raggio di 190 km tratta del più grande e del più profondo cratere meteoritico del nostro pianeta creato da un asteroide che ha colpito la terra due miliardi di anni fa. Proprio grazie a queste sue particolarità oggi è patrimonio Unesco.


Mpumalanga
Nel Mpumalanga (parola che significa “luogo del sole nascente”), provincia a nord che ospita anche il mitico parco Kruger, si estende il Blyde River Canyon. Il canyon, che misura 26km di lunghezza e 800 metri di profondità, è il terzo più grande al mondo. Per ammirarlo il punto di osservazione migliore è la God's Window (“La finestra di Dio”) . Da qui, nelle belle giornate, si possono scorgere il Kruger National Park e i confini del Mozambico. Tra le formazioni rocciose più particolari ci sono le Three Rondavels, tre picchi di roccia coperti di alberi e licheni e che ricordano la forma delle capanne africane (le “rondavels”).

© Riproduzione riservata