- 
   Masseria Nicodemo e la Valle del SinniLa Diga di Masseria Nicodemo, costruita tra il 1967 e il 1973, ha dato vita all’invaso artificiale del Lago del Cogliandrino, che a sua volta ... 
- 
   Lago Cogliandrino e Monte CutugnoDalla graziosa cittadina di Lauria, che con il suo castello emana storia e un fascino particolare, alla Diga Enel Green Power del Lago di ... 
- 
   La volata dell'eterno Rebellin sul Monte SirinoIl Monte Sirino non è solo una delle principali vette dell’Appennino meridionale e della Basilicata ma è stato anche teatro di alcune imprese del ... 
- 
   Mare e montaghe: ecco la BasilicataIl Lago di Cogliandrino e la Diga di Masseria Nicodemo si trova nell’alta valle del Sinni, che prende il nome dall’omonimo fiume e occupa la parte ... 
- 
   Trekking, bici, sci e...immersioniLa Valle del Sinni (e con essa Lauria) è incastonata in uno luoghi più pittoreschi dell’Appennino Meridionale, tra il Parco Nazionale del Pollino, il ... 
- 
   Il Castello di Lauria e l'ammiraglio RuggeroOggi si possono ammirare solamente i suoi ruderi, ma un tempo il Castello di Lauria era un edificio maestoso: costruito dai saraceni e poi ingrandito ... 
- 
   Il baccalà a ciauredda, la ricettaIl baccalà è molto usato e apprezzato nella cucina della Basilicata. Un piatto su tutti, molto semplice ma decisamente gustoso, lo vede protagonista: ... 

