- 
   Un'asta fluviale tra Emilia e ToscanaLa Diga Paduli è posta proprio al centro del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: perfettamente incastrata, come il pezzo di un puzzle, tra ... 
- 
   Passo Lagastrello, salita e altimetriaIl Passo Lagastrello si può affrontare da almeno tre versanti. Il più suggestivo, uno dei due provenienti dalla Toscana, parte da Licciana Nardi ed ... 
- 
   Abetone e Lagastrello, montagne da bigGli Appennini sono spesso stati un passaggio cruciale per il Giro d’Italia. Presentano salite sicuramente meno lunghe e impegnative delle Alpi ma ... 
- 
   Appennini, al crocevia tra Europa e MediterraneoLa Diga Paduli è nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano, che si innalza tra il mare di Toscana e la pianura dell'Emilia Romagna, ... 
- 
   Bici, trekking, sagre e downhill da brividiBici, trekking, sci e sagre. Sugli Appennini, e in particolare nella zona del Passo del Lagastrello, non mancano le opportunità di attività all’aria ... 
- 
   Il grande enigma dell'Abbazia di LinariMolti secoli fa rappresentava un approdo sicuro per tutti i viandanti che preferivano una variante più “tranquilla” della via Francigena; oggi è meta ... 
- 
   Testaroli al pesto, la ricettaLa Diga Paduli è posta propria al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna. Dunque, anche a tavola, questa zona è “contaminata” da entrambe le Regioni. ... 


