- 
   Il Pastin bellunese, la ricettaIl Pastin è una tipica pietanza della provincia di Belluno,realizzata con carne tritata fresca e speziata. Diverso da vallata a vallata, può essere ... 
- 
   La vera storia delle DolomitiBen 230 milioni di anni fa. La storia della Regione Dolomitica dell'Alto Cadore, che comprende anche il Lago e la Diga di Santa Caterina, affonda le ... 
- 
   Fitness e relax d'inverno e d'estateCircondati da fitti boschi e da alcuni tra i gruppi dolomitici più belli, con le Tre Cime di Lavaredo sullo sfondo, Auronzo e il Lago di Santa ... 
- 
   Nel cuore delle Dolomiti bellunesiIl Lago di Santa Caterina e Auronzo di Cadore fanno parte di una delle aree più rinomate delle Dolomiti Bellunesi. Situati nella parte più ... 
- 
   L'assolo di Fuente nel Giro di Merckx8 giugno 1973. Il Giro fa tappa ad Auronzo di Cadore affrontando in una sola frazione Passo di Valles, Colle Santa Lucia, Passo Giau (al tempo ... 
- 
   Passo di Sant'Antonio, salita e altimetriaA poche centinaia di metri dalla Diga di Santa Caterina parte una delle salite meno conosciute ma forse più dure di tutte le Dolomiti. Stiamo ... 
- 
   Una diga all'ombra delle Tre Cime di LavaredoQuasi all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo, in un contesto naturalistico di bellezza quasi impareggiabile, sorge la Diga di Santa Caterina, che ... 

