Aprire una nuova attività rappresenta sempre una scommessa economica. In Italia, però, al rischio d'impresa si somma una regolamentazione normativa spesso farraginosa che anche i percorsi di semplificazione, che pure sono stati annunciati e in parte realizzati, faticano a scalfire. La guida del Sole 24 Ore fa il punto sulle norme in materia e sullo stato di attuazione dei decreti di liberalizzazione emanati dai governi Monti e Renzi e che attendono in larga misura di essere attuati attraverso decreti non ancora emanati. L'obiettivo, solo in parte raggiunto, è quello di uniformare le procedure in tutto il Paese prevedendo, ad esempio, la predisposizione di moduli per le pratiche edilizie. Di rilievo la portata della legge 164/2014 che, all'articolo 25, prevede che 60 giorni dopo l'invio della Scia eventuali irregolarità possono bloccare l'impresa solo se l'attività comporta pericolo di danni al patrimonio artistico, ambientale, alla salute e alla sicurezza.