| Borsa: rimbalzo in avvio sulla scia di Ws, bene Alitalia e Seat -2- |
|
| Alitalia recupera terreno dopo che ieri i titoli della compagnia di bandiere avevano perso il 7,39%, appesantiti dalle dimissioni del presidente Berardino Libonati e dal rinvio al 30 agosto dell'approvazione delle linee guida del piano industriale. Quanto a Fiat, in luglio le immatricolazioni del gruppo sono salite del 9,8% su base annua, mentre continua il boom della nuova 500. Il Lingotto ha segnalato "l'eccezionale exploit" della vettura, che "in meno di un mese dalla presentazione ha gia' raccolto 60mila ordini dai concessionari". L'attesa, ha aggiunto la casa torinese, e' che nei prossimi mesi la 500 contribuisca "con un ruolo da protagonista ai risultati del marchio". Ordini di acquisto anche su Gruppo Editoriale L'Espresso (+0,97%), Banco Popolare (+1,03%) e Ubi Banca (+0,82%), mentre il rally di Seat si estende alle risparmio (+4,3%). Gli analisti di Deutsche Bank hanno portato a 'buy' la raccomandazione sul titolo della societa' che edita le pagine gialle dal precedente 'hold'. Recupera Bulgari (+1,04%) dopo la recente debolezza. Scivolano invece Parmalat (-1,09%) e Eni (-0,47%). Tra i titoli minori, in luce Brembo (+3,73%), Saes Getters (+3,72%) e Prima Industrie (+4,09%). Bene anche Piaggio (+3,11%), mentre sono in lettera Fiera Milano (-0,83%), Socotherm (-0,83%) e Sabaf (-0,8%). In Europa, ben intonata France Telecom (+2,29%) a Parigi. Il gruppo di tlc ha diffuso conti semestrali migliori delle attese. Scatta Societe' Generale (+2,83%) dopo la trimestrale e sono comprate anche le Vinci (+1,99%). A Londra, i conti del trimestre spingono al rialzo Unilever (+3,72%). Denaro anche su Barclays (+2,36%) dopo i dati. Giu' Punch Taverns (-4,12%) e J Sainsbury (-1,5%). A Francoforte, infine, svettano le Gpc Biotech (+3,81%), mentre sono vendute le Altana (-1,48%). |
|
 |
 |
 |
|
 |