Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: Europa debole a meta' seduta, a Milano spunto di Atlantia -2-
Atlantia ha allungato fino a 24,95 euro (+1,59%), superando il massimo che aveva toccato in mattinata. Secondo l'analista di una sim milanese, il titolo sale per quanto riportato questa mattina dalla stampa: ovvero che il Governo sta cercando di superare le difficolta' tra Italia e Commissione europea sulla convenzione autostradale, attraverso un emendamento alla legge comunitaria in discussione alla Camera. Enel (+0,38%), ritraccia dai minimi, ma si mantiene in positivo all'indomani dell'annuncio che il nuovo assetto regolatorio del settore elettrico italiano "non dovrebbe avere impatti negativi sui risultati economico-finanziari del Gruppo Enel relativi al 2008, e potra' influenzarli positivamente nel periodo 2009-2011". Questa mattina, inoltre, gli analisti di Cheuvreux hanno confermato la raccomandazione 'selected list' e lasciato invariato il prezzo obiettivo a 9,60 euro. Tra i titoli in rosso, Impregilo (-2,96%), Parmalat (-2,57%), e Luxottica (-2,17%), influenzata negativamente dall'andamento a Londra di Burberry (-11,87%). Il marchio inglese dell'abbigliamento, nonostante i risultati in crescita in terzo trimestre, non ha soddisfatto le attese degli analisti per quanto riguarda le vendite del suo settore retail. Nel comparto del lusso deboli a Parigi Ppr (-2,52%), e Lvmh (-1,52%). A Zurigo in calo Richemont (-3,32%). Tenaris (-3,84%), subisce la pressione dell'andamento negativo della concorrente Vallourec a Parigi (-3,74%), dopo l'annuncio che il gruppo Bollore' ha venduto il 2,05% del capitale della societa' francese, restando con una quota dell'1,92%. Nel Midex bene le utilities: Enia (+3,04%), ed Hera (+1,26%), quando Cazenove ha ribadito la raccomandazione 'outperform' sui titoli della societa' e il prezzo obiettivo a 3,51 euro. Tra gli altri, in evidenza Snai (+4,10%), seguita da Kme (+3,48%), segno meno, invece, per Esprinet (-8,18%), ed Eurofly (-7,09%). A Francoforte tonfo di Hypo Real Estate (-6,47%), dopo i risultati del 2007, che evidenziano la proposta di un taglio del dividendo da 1,50 a 0,50 euro per azione.
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31