Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Morning Note: economia e finanza dai giornali
MERCATI: il taglio a sorpresa dei tassi di interesse Usa ferma il crollo delle Borse. La Bce non si muove. Il presidente americano George W. Bush e' pronto ad aumentare i bonus fiscali. La decisione della Fed non scalda l'euro (dai giornali) Blue chip in attesa della svolta. Intervista a Giorgio Cortiana, responsabile della Corporate Research di Ubs (Il Sole 24 Ore, pag. 6) Il presidente della Fed, Bernanke, 'ha sbagliato troppe mosse'. Intervista all'ex capo economista della Borsa di New York, Roger Kubarich (La Stampa, pag. 8) 'Mossa sbagliata, frutto della paura'. Intervista ad Alberto Quadrio Curzio, preside della Facolta' di Scienze Politiche della Cattolica di Milano (Il Giornale, pag. 22) 'Chiarezza sui conti delle banche Usa. Intervista a Mario Sarcinelli, ex vice direttore generale della Banca d'Italia(Il Messaggero, pag. 9) 'Il peggio e' passato, bisogna comprare'. Intervista al capo dell'investment banking di Credit Suisse, Marco Mazzucchelli (Il Messaggero, pag. 8) ECONOMIA: Pil italiano verso l'1%. Per il ministro Tommaso Padoa-Schioppa le stime di Bankitalia sono le piu' aggiornate. L'Europa meglio degli Usa, ma non significa che la crisi non ci tocchi (dai giornali) FISCO: prevede nuovi piani per mezzo milione di controlli (Il Sole 24 Ore, pag. 33-34) GOVERNO: il premier Romano Prodi chiede la fiducia che sara' votata oggi (dai giornali) 'Saremo disarmati contro la recessione'. Intervista all'economista Giacomo Vaciago (La Repubblica, pag. 8) NESTLE' ITALIA: esce dalla pasta. Entro giugno la cessione delle attivita' Buitoni (Il Sole 24 Ore, pag. 16-19) Un mercato per il gruppo con poco valore aggiunto. Intervista a Manuel Andres, amministratore della Nestle' italiana (Il Sole 24 Ore, pag. 19) FIAT: pronto il piano per Termini. Nel sito siciliano investimenti per 1,1 miliardi, la meta' pubblici (Il Sole 24 Ore, pag. 25) PARMALAT: 40mila contro le banche (dai giornali) ALITALIA: l'incubo del fallimento (La Stampa, pag. 26) PRYSMIAN: pronta ad acquisizioni (Il Sole 24 Ore, pag. 41) TELECOM ITALIA: avvia le valutazioni sulla rete (dai giornali) PIAGGIO: piu' forte in Asia. Presentate a Mumbai le strategie di sviluppo del gruppo (dai giornali) ACEGAS: slitta il merger con Aascopiave. Intervista a Massimo Paniccia, presidente di Acegas (Il Sole 24 Ore, pag. 43) SAFILO: in mano a IntesaSanpaolo (La Repubblica, pag. 44) PIRELLI: Leopoldo e la borghesia protagonista. Intervista a Marco Tronchetti Provera che ricorda Pirelli (Il Corriere della Sera, pag. 33) IMMOBILIARE: i tre figli di Berlusconi e di Veronica Lario, investono nel mattone. Tramite la holding Quattordicesima sono titolari da qualche giorno della B.E.L. Immobiliare (La Stampa, pag. 25) CREDITO: le grandi banche italiane stanno valutando opportunita' di rivedere al rialzo le condizioni di concessione del credito e dei rianziamenti (Il Sole 24 Ore, pag. 39) MUTUI: diminuisce la domanda. Famiglie frenate dal caro tassi. Studio Asso (La Repubblica, pag. 43) OCCUPAZIONE: con il rigassificatore di British Gas a Brindisi 4mila occupati (Il Sole 24 Ore, pag. 22) Emersi dal nero 206mila lavoratori. Salgono del 20% le aziende irregolari scoperte (La Repubblica, pag. 42) 'Serve una procura nazionale contro le morti sul lavoro'. Proposta del pm del rogo Thyssen, Raffaele Guariniello (La Stampa, pag. 28) ENTI LOCALI: troppe societa' improduttive. Inchiesta di Unioncamere (dai giornali) POSTE: terminata la fase critica (Il Sole 24 Ore, pag. 21)
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31