Borsa: apertura positiva in scia a Ws, corrono Eni e Tenaris -2- |
|
I titoli legati al petrolio beneficiano anche del balzo messo a segno oltreoceano da Exxon Mobil (+3,1%), mentre il barile ha raggiunto nuovi massimi storici al di sopra dei 98 dollari. Avvio di seduta volatile per Prysmian, che ora sale dell'1,83% rimbalzando dopo il tonfo accusato sul finale della seduta di ieri, chiusa a -4,87%. Il titolo aveva risentito del placement del 12,3% del capitale da parte del primo azionista Prysmian Lux a 19,35 euro per azione, prezzo inferiore rispetto a quello della chiusura di lunedi'. Tenta il recupero anche Fastweb (+1,15% a 28,19 euro), da giorni appesantita dal taglio di target price a 25 euro da parte di Jp Morgan. Il gruppo di tlc e' sostenuto anche dalla trimestrale diffusa dalla controllante Swisscom (+0,83% a Zurigo), che ha confermato l'outlook per il 2007 e registrato un Ebitda superiore alle attese. Denaro su Fondiaria-Sai (+1%), L'Espresso (+0,91%) e Impregilo (+0,9%). Tra i bancari, Unicredit segna un progresso dello 0,88%, mentre il Banco Popolare guadagna l'1,24% grazie alla chiusura del contenzioso con Barilla sulla vicenda Kamps. Gli ordini di vendita affossano invece Italcementi (-2,62%) che per i primi 9 mesi dell'anno ha annunciato un utile netto consolidato di 465,8 milioni, in calo dell'11,2% sulla stessa frazione del 2006 in seguito a maggiori oneri finanziari e fiscali. Per l'intero 2007, inoltre, il gruppo prevede risultati operativi leggermente inferiori rispetto a quelli del 2006. La prestazione di Italcementi (che si estende anche ai titoli di risparmio non convertibile, in calo del 2,61%), penalizza anche i piani alti della catena di controllo, con Italmobiliare in calo dell'1,88%. A Parigi, intanto, la controllata Ciments Francais limita le perdite a -0,27%. Tra i titoli minori, in evidenza It Way (+2,47%) ed Exprivia (+2,35%), mentre scivolano Panariagroup (-2,08%) e Mondo Tv (-1,59%) e soprattutto Engineering (-7,99%). In Europa, denaro su Societe' Generale (+3,48%) a Parigi. L'istituto ha chiuso il terzo trimestre dell'anno con utile netto in calo dell'11,5% rispetto allo stesso periodo del 2006, prima flessione dal 2002, ma ha sottolineato di aver "resistito bene" alla crisi dei mutui Usa ad alto rischio grazie all'attivita' presso la clientela retail. La revisione al rialzo dei margini operativi per l'esercizio 2007 spinge Capgemini (+5,89%), mentre Total (+3,06%) beneficia del carogreggio. A Londra nuovo avvio di seduta nel segno dei titoli delle materie prime, guidati da Rio Tinto (+2,93%), Anglo American (+2,22%), Vedanta (+2,08%), Kazakhmys (+1,99%) e Antofagasta (+1,81%). Pesante invece British Energy (-8,11%). A Francoforte, infine, balzo di Tele Atlas (+16,21% a 31,4 euro), dopo che Tom Tom ha alzato l'offerta per il gruppo a 30 euro per azione, corrispondenti a una valutazione di 2,9 miliardi di euro. In evidenza anche Henkel (+3,85%) dopo la revisione al rialzo delle previsioni per il 2007. |
|
 |
 |
 |
|
 |