| Borsa: +0,31% Mibtel in avvio, bene Prysmian e Impregilo -2- |
|
| Gli economisti sono convinti che la Bce lascera' i tassi invariati al 4%. D'altra parte saranno importanti le indicazioni che verranno fornite sulla congiuntura del Vecchio Continente dal numero uno dell'istituto, Jean Claude Trichet. In serata, inoltre, il presidente della Fed, Ben Bernanke, esporra' la propria visione sui mercati finanziari e sulle prospettive della congiuntura. Sul fronte macro,sono inoltre attesi i dati Usa sulle richieste settimanali alla disoccupazioni, importanti per valutare lo stato di salute dell'economia di Oltreoceano. A Milano sono gettonate tutte le banche, mentre sono deboli le azioni petrolifere, dopo il ribasso accusato ieri dal valore del greggio. Le Eni perdono lo 0,67% e le Saipem lo 0,68%. Alitalia guadagna l'1,7% nell'attesa di novita' sul futuro della compagnia e all'indomani dell'incontro tra Jean Cyril Spinetta, presidente di AirFrance Klm (+0,88%), e il ministro Tommaso Padoa Schioppa. Ed ancora sono deboli le Telecom Italia che cedono lo 0,17%. Tra le azioni minori, infine, guadagnano oltre il 4% le Actelios, mentre cedono il 4,8% le Poligrafica San Faustino. Nel resto d'Europa sono state sospese dalle contrattazioni le spagnole Inditex, a detta dei trader penalizzate dalla vendita di 14 milioni di azioni da parte di Morgan Stanley, che sta piazzando i titoli sul mercato a un prezzo tra 33,75 e 34,25 euro. A Londra balzano di oltre il 6% le Sainsbury, premiate per le indicazioni sulle vendite del suo terzo trimestre. |
|
 |
 |
 |
|
 |