| Borsa: chiusura in rialzo per l'Europa tranne Francoforte, vola Buzzi -2- |
|
| Bancari in controtendenza, vivace comparto energia Radiocor - Milano, 14 nov - Nel comparto bancario, seduta dai due volti per Unicredit (-0,02%) che, partita di scatto sulla scia dei conti trimestrali toccando un top a 5,81 euro, ha eroso i guadagni con gli investitori che hanno preferito realizzare dopo il +9% delle ultime due giornate. Hanno viaggiato in controtendenza anche Ubi Banca (-0,30%), i cui conti sui nove mesi sono penalizzati dagli oneri di integrazione tra Banca Lombarda e Bpu, Mediobanca (-0,4%) e Bpm (-0,44%). Tra i rossi piu' significativi Autogrill (-1,55%): il nuovo ribasso del dollaro ha pesato sui corsi del gruppo, ma - sottolineano i trader - anche l'intervista rilasciata da Gilberto Benetton a Repubblica, dove si annunciano nuove acquisizioni solo dopo il closing del deal Aldeasa, "ha messo in evidenza che nel breve periodo non ci saranno elementi attrattivi sul titolo". Vivace l'intero comparto energetico (+2,82% Terna, +1,60% Enel, +1,11% Eni). Bene Aem (+0,95%) dopo la diffusione dei conti e l'attesa di risultati 2007 in miglioramento rispetto al 2006. Guadagni oltre il 2% per Luxottica che torna ad avvicinarsi a quota 23 euro, Fonsai grazie al passaggio da "neutral" a "sell" del giudizio da parte di Goldman Sachs. Sul resto del listino, spicca il +8,84% di Geox dopo il balzo degli utili a 130 milioni nei primi nove mesi. Corrono Grandi Viaggi (+7,95%) e Acotel (+7,64%). Spunto di Erg (+6,35%): nella conference call seguita alla diffusione dei conti, il ceo Alessandro Garrone ha dichiarato che il gruppo prevede di mantenere per il 2007 il dividendo pagato sull'anno precedente o anche "di incrementarlo". Scivolone di Tod'S (-7,90%) a causa di una trimestrale deludente che ha portato all'underperform di Exane. Giu' anche Biesse (-7,16%) |
|
 |
 |
 |
|
 |