Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: apertura positiva, corrono Finmeccanica e Fiat, giu' B.Popolare -2-
Su Fiat continua a pesare l'effetto 500. Da giovedi' scorso, secondo giorno di presentazione della nuova vettura, il titolo e' balzato infatti del 4,6%. Finmeccanica, invece, guadagna all'indomani della presentazione del nuovo Boeing 787, di cui Alenia realizza alcune strutture. Una commessa, spiega il numero uno di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini al Giornale, da 650 milioni di euro l'anno. A Piazza Affari, prosegue anche il trend positivo di Saipem, che guadagna lo 0,7% a 27,34 euro e si mantiene sui massimi assoluti. In evidenza Capitalia (+0,61%) e Ubi Banca (+0,58%), mentre sono in rosso Snam Rete Gas (-0,46%) e Fastweb (-0,4%). Perde lo 0,62% Alitalia. La settimana scorsa il ministero del Tesoro ha annunciato un nuovo rinvio, al 23 luglio dal 12, del termine ultimo per la presentazione delle offerte vincolanti sulla compagnia di bandiera. La decisione ha rilanciato la speculazione su un possibile ingresso in gara di altri pretendenti, in primo luogo Air France-Klm. Sul mercato tuttavia continua a prevalere l'incertezza, in attesa di scoprire se l'asta potra' davvero andare in porto. Secondo quanto riportato da La Stampa, il patron di AirOne, Carlo Toto, ha posto una serie di condizioni ai sindacati, ritenute essenziali per garantire il risanamento di Alitalia. Se non otterra' la firma delle sigle, scrive il quotidiano torinese, "Toto ha chiesto e ottenuto dal governo il diritto a recedere dall'acquisto della compagnia senza pagare nemmeno la penale di cinquanta milioni prevista dal bando di gara". Tra i titoli a maggiore capitalizzazione, sono invece in lieve rialzo Telecom Italia (+0,49%) e Pirelli (+0,33%). Venerdi' scorso l'operazione Telco ha fatto un nuovo passo avanti, ottenendo il via libera da parte dell'Antitrust tedesco. E' sempre di venerdi', inoltre, la notizia del prossimo ingresso nel cda del gruppo di tlc di Gaetano Micciche', direttore corporate di Intesa SanPaolo, al posto di Luciano Gobbi, direttore generale per la finanza di Pirelli. Tra i titoli minori, Ducati allunga (+8,88%), aggiornando i massimi degli ultimi sette anni, mentre si rincorrono le voci di un accordo in vista con Harley-Davidson. Bene anche Centrale del latte di Torino (+3,91%) e d'Amico (+2,82%), mentre perdono terreno Tas (-2,48%) e Poligrafica S. Faustino (-1,93%). In Europa, ordini di acquisto a Parigi su Arcelor Mittal (+1,24%), spinta dal 'buy' di Deutsche Bank, Vallourec (+0,76%) e Gaz de France (+0,75%). Deboli Capgemini (-0,74%) e Peugeot (-0,57%). Effetto Deutsche Bank anche a Francoforte, dove spiccano i titoli delle societa' siderurgiche (e concorrenti di Arcelor Mittal) premiati dagli analisti della banca tedesca: Salzgitter sale del 3,16%, mentre Thyssenkrupp prende il 2,33%. Bene anche Nordex (+3,22%). A Londra, infine, ben intonate le Tate & Lyle (+2,71%), premiate dall'upgrade di Credit Suisse. In luce anche tutto il settore materie prime (+1,61% il sottoindice stoxx continentale), con Antofagasta (+2,11%), Bhp Billiton (+1,72%), Anglo American (+1,67%), Rio Tinto (+1,55%) e Kazakhmys (+1,46%), Vedanta (+1,41%) e Xstrata (1,35%).
17:5309/05/2007
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31