Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: Milano maglia nera a meta' seduta, male Seat, corre Alitalia -2-
Sull'S&P/Mib gli ordini di acquisto premiano anche Bulgari (+3,07%), Prysmian (+1,48%), Parmalat (+1,38%) e Luxottica (+1,36%). In rialzo anche Fiat (+1,11%), che continua sulla via del recupero dopo il +2,94% che ieri le aveva consentito di risalire a quota 16 euro dopo il minimo toccato venerdi' scorso a 15,555. Il titolo del Lingotto ora passa di mano a 16,18 euro. Intanto, l'amministratore delegato del gruppo, Sergio Marchionne, ha spiegato che l'andamento dei mercati finanziari negli ultimi giorni e' dovuto a "un nervosismo generale, non solo per il prezzo del petrolio". "Fino a quando non si ripulisce il mercato degli Stati Uniti - ha aggiunto - gli europei pagheranno il prezzo di questa instabilita' dei mercati finanziari". Quanto ad Alitalia, secondo indiscrezioni riportate dalla stampa finanziaria, attorno a AirOne e Intesa SanPaolo si starebbe coagulando una 'cordata del Nord' per ribaltare l'esito della gara dopo che il governo ha concesso trattative in esclusiva ad Air France-Klm. Cinque o sei imprenditori "di peso" sarebbero pronti a entrare nella newco costituita per l'operazione con un investimento di 200-250 milioni di euro, ma il vero "asso nella manica" sarebbe il coinvolgimento fin da subito di Lufthansa. In calo invece Fastweb (-2,71%) e Lottomatica (-1,75%), mentre tra i bancari gli ordini di vendita colpiscono soprattutto Ubi Banca (-2,1%), Bpm (-1,64%), Mediobanca (-1,36%), Intesa SanPaolo (-1,31%) e Unicredit (-1,27%), mentre il Banco Popolare (-0,96%) e Mps (-0,68%) limitano le perdite sotto al punto percentuale. Nel resto del listino, nuovo balzo di Pininfarina (+10,35%). Secondo indiscrezioni - smentite dalla societa' - il finanziere francese Vincent Bollore' si sarebbe detto interessato anche a entrare nel capitale dell'azienda italiana. In evidenza anche Eurofly (+6,32%) e il Banco di Desio e della Brianza (+5,43%), mentre sono venduti i titoli Eutelia (-8,66%), Centrale del Latte Torino (-5,82%) e Ipi (-5,62%). In Europa, sprint di Lagardere (+6,05%) a Parigi, dove la societa' e' premiata dall'upgrade a 'buy' da 'neutral' della raccomandazione degli analisti di Ubs. Bene anche Bouygues (+3,57%) dopo che il presidente francese Nicolas Sarkozy ha annunciato il progetto di eliminare la pubblicita' dai canali televisivi pubblici. Bouygues controlla il TF1 (+12,28%) che ha approfittato dell'annuncio insieme all'altra principale emittente privata M6 Metropole Tv (+7,65%). (+2,01%). Giu' invece Air France-Klm (-2,71%) e Societe' Generale (-2,7%). A Francoforte gli ordini di acquisto premiano Nordex (+3,41%), che ha siglato un accordo per la fornitura di 25 turbine multi-megawatt negli Stati Uniti. Pesante Wacker Chemie (-6,38%) dopo il taglio di rating a 'neutral' da 'buy' operato dagli esperti di Merrill Lynch. A Londra, infine, in evidenza Lonmin (+3,62%) e il settore farmaceutico, dove spicca il +4,1% di Astrazeneca e il +3,48% di GlaxoSmithKline. Debole invece Yell (-5,47%), su cui Ubs ha abbassato la raccomandazione a 'sell' dal precedente 'neutral'.
17:5309/05/2007
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31