Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: chiusura in rosso, l'allarme di Ericsson scuote i tecnologici -2-
Tonfo di Mediaset, Unipol e Alitalia in controtendenza Radiocor - Milano, 16 ott - Il tonfo di Ericsson (-23,75%) seguito al profit warning trascina al ribasso Alcatel-Lucent (-4,49%), Nokia (-3,24%) e Siemens (-2,69%). In Italia limita i danni St (-0,39%) e soffre anche Telecom Italia (-1,39%). Giornata da dimenticare anche per il comparto media dove spicca il 2,55% di Mediaset: i dati Nielsen Research sugli investimenti pubblicitari hanno evidenziato un andamento negativo (-2%) per le tv nei primi otto mesi dell'anno e, secondo gli analisti, hanno aggiunto un ulteriore fattore poco confortante ad un settore che sconta gia' lo scarso appeal in Borsa. Al tonfo del Biscione ha contribuito un improvviso crollo del titolo (-7,5%) a meta' mattina che ha sorpreso anche i trader nelle sale operative. Cali ben oltre l'1% per Lottomatica dopo il ricorso Sisal sulla questione della concessione del gioco del Lotto gestito dal gruppo romano, frenata per Atlantia (-1,5%). Il "sell" di Merrill Lynch manda in ribasso Generali che termina a -0,87%, mentre Unicredit si allontana da quota 6 euro (-0,79% a 5,94 euro) pagando ancora i timori sulla questione derivati alimentati dalla trasmissione televisiva Report andata in onda domenica sera. In controtendenza rispetto al mercato, Alitalia (+0,89%), ma anche Unipol(+0,79%) nel giorno della scadenza per la presentazione delle offerte per Banca Marche a cui il gruppo bolognese e' interessato cosi' come Intesa San Paolo (+0,26%), MontePaschi (-1,22%) e Credit Agricole. Oltre la parita' Eni (+0,30%) che ha siglato l'accordo strategico in Libia con il rinnovo delle concessioni fino alle scadenze del 2042 per il petrolio e per 2047 per il gas. Dopo i dati sulle immatricolazioni in Europa a settembre, che hanno evidenziato per il gruppo Fiat una crescita in controtendenza rispetto al trend generale, il titolo del Lingotto ha guadagnato lo 0,27% attestandosi a 22,5 euro. Nel resto del listino, -1,43% per Marazzi Group dopo l'"equalwight" di Morgan Stanley, non si arresta il rally di Basicnet (+7,5%) che in una settimana ha messo a segno +45,8% a Piazza Affari. Vola ancora Montefibre (+6,19%). Pesanti Viaggi del Ventaglio (-4,69%) e Risanamento (-4,04%).
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31