Borsa: indici attorno alla parita' a meta' mattina, sprint Lottomatica |
|
Le Borse europee si mantengono attorno alla parita' a meta' mattina senza riuscire a invertire con decisione la rotta dopo il tonfo di ieri. La migliore e' Milano, dove il Mibtel segna +0,19% e l'S&P/Mib +0,18%. In rialzo frazionale Londra (+0,04%), mentre Francoforte prende uno 0,13% e Parigi al contrario cede lo 0,05%. Tra le blue chip milanesi, corre Lottomatica (+3,12%). In un'intervista al Sole 24 Ore l'amministratore delegato della societa', Marco Sala, ha spiegato che Lottomatica nel 2007 si e' guadagnata il ruolo di primo operatore mondiale nel settore delle lotterie, con 14 miliardi di euro raccolti tra Lotto e Gratta e Vinci. Bene anche Luxottica (+2,33%) e il Banco Popolare (+1,78%) sulle indiscrezioni secondo le quali entro giovedi' dovrebbe essere definita la short list dei candidati a rilevare una quota rilevante di Efibanca. Bene intonata Snam Rete Gas (+1,01%), che beneficia dell'upgrade da parte di Goldman Sachs, a 'neutral' dal precedente 'sell', mentre dopo un avvio in rosso e' passata in territorio positivo Alitalia. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, il cda di Alitalia oggi in calendario non prendera' alcuna decisione in merito al soggetto con cui avviare la trattativa in esclusiva per la privatizzazione della compagnia. Il rinvio, scrive il quotidiano, si spiega con la necessita' di approfondire le ulteriori informazioni arrivate dalla cordata italiana e con la spaccatura nel governo sulla scelta del pretendente. In rialzo dello 1,13% a 3,0825 euro Aem, spinta dall'aumento dell'obiettivo di prezzo operato da Goldman Sachs, a 3,4 euro da 3,25. Debole invece il comparto editoriale (-0,62% il sottoindice stoxx europeo 'media'), con L'Espresso a -1,47%, Mondadori a -0,85%, Seat Pagine Gialle a -1,1%, Rcs a -1,06%, Class a -2,98% e Il Sole 24 Ore a -0,68%. Nel resto del listino balzo di Cell Therapeutics (+8,89%), Exprivia (+6,26%) e Polynt (+6,09%), mentre scivolano Bolzoni (-3,23%), Zignago Vetro (-2,81%) e Gemina (-2,76%). In Europa, gli ordini di acquisto premiano Air France-Klm (+3,06%) a Parigi, dove sono bene intonate anche le Pernod Ricard (+3,33%) grazie all'upgrade a 'outperform' da parte di Sanford Bernstein. In luce Dexia (+1,79%), dopo la conferma del rating della controllata statunitense da parte di Moody's. A Francoforte, si prospetta un'altra giornata di passione per Ikb Deutsche Industriebank (-18,63%) dopo che ieri i vertici di KfW hanno annunciato di aver svalutato la propria partecipazione in Ikb (pari al 38% del capitale di quest'ultima) di 400 milioni di euro. Bene invece Solarworld (+3,47%) e Software Ag (+4,74%). A Londra, infine, gli investitori premiano Northern Rock (+3,72%) dopo che il ministero delle Finanze britannico ha estendo le garanzie di rimborso in caso di fallimento accordate all'istituto in settembre. Va a picco invece Drax (-8,22%), che ha deluso il mercato con stime di Ebitda peggiori delle attese e con l'annuncio di un dividendo straordinario di importo inferiore al previsto. |
|
 |
 |
 |
|
 |